• +39 0000000000
  • info@cittadimercatosanseverino.it
  • Lun - Ven / Ore 09:00 - 17:30
www.cittadimercatosanseverino.it
  • La Città
  • Il Capoluogo
  • Le Frazioni
  • La Storia
  • Il Castello
  • Eventi e Manifestazioni
  • Come Raggiungerci

Rivista scientifica “Sustainability”

SustainabilityLa Città di Mercato S. Severino sotto la lente scientifica di un docente dell’Università degli Studi di Salerno. Un articolo pubblicato recentemente sulla rivista internazionale “Sustainability” e scritto da Giovanni De Feo, con la collaborazione del ricercatore Sabino De Gisi, del Dipartimento di Ingegneria Civile, Università di Salerno, analizza e confronta le opinioni e le sensibilità dei cittadini sanseverinesi sulla raccolta differenziata e spiega come tali pareri influenzano il ciclo di vita della gestione dei rifiuti. Questa analisi prende a modello le buone pratiche adottate dall’ amministrazione comunale e fornisce informazioni preziose ai decisori politici e ai gestori dei rifiuti per ottimizzare gli schemi di separazione dei rifiuti domestici. “Uno degli elementi cruciali

Sacchetti biodegradabili o realizzati in stoffa.

sacchettiDal 1° luglio 2010 entrerà in vigore l’ordinanza sindacale, firmata dal primo cittadino Giovanni Romano, che vieta l’uso delle buste di plastica per la spesa. “L’ordinanza sindacale” – dice Giovanni Romano – “prevede che è fatto divieto, agli operatori commerciali, artigianali e di somministrazione di alimenti e bevande, presenti sul territorio comunale, di distribuire sacchetti realizzati in materiale non biodegradabile. Gli operatori sono tenuti a distribuire ai clienti, esclusivamente, sacchetti per la spesa in materiale biodegradabile oppure borse riutilizzabili in stoffa, tessuto, juta o altro materiale”.  “Si tratta di un altro passo avanti verso la compiuta differenziazione dei rifiuti – aggiunge. “Un altro segno tangibile della volontà di proseguire in questo percorso, avviato nove anni fa, di civiltà e responsabilità,

Il gioco dell'oca a M.S.Severino

gioco_oca

Per sensibilizzare i giovanissimi sulle tematiche ambientali e sulla raccolta differenziata dei rifiuti, settori nei quali la Città di Mercato S.Severino consegue eccellenti risultati dal 2001, scende in campo anche il “L.E.A.”, Laboratorio di Educazione Ambientale del Comune, diretto dal professore Giuseppe Rescigno. E lo fa con un metodo alternativo, gioioso. Con un gioco, appunto, che verrà organizzato in piazza Ettore Imperio, di fronte al Palazzo Vanvitelliano, giovedì 20 maggio. “I giochi che proporrà il professore Rescigno – dice Assunta Alfano, Assessore Comunale alla Pubblica Istruzione – “ben s’inseriscono nelle attività in materia di politica ambientale portate avanti fin dai primi anni delle Amministrazioni Comunali

Eventi: adotta un fiore, Balcone Fiorito

balcone_fioritoGiovedì 20 maggio 2010, (ore 10,30 , Palazzo Vanvitelliano), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione di due eventi: “Adotta un fiore” e “Balcone fiorito”. Interverranno: Laila Giancotti, Presidente della Pro-Loco di Mercato S. Severino, Assunta Alfano, Assessore Comunale alla Pubblica Istruzione, Rosario Bisogno, Assessore Comunale alle Politiche Giovanili, ed un rappresentante della Coldiretti. Entrambe le manifestazioni sono organizzate dalla Pro-Loco di Mercato S.Severino. La manifestazione “Adotta un fiore” avrà luogo sabato 22 maggio (prima edizione), in collaborazione con la Coldiretti di Salerno. Rientra nell’ambito del programma di manifestazioni denominate “Balcone fiorito”.

La giornata del risveglio

cavalieriDomenica 2 maggio, si è svolta la terza edizione della “Giornata del risveglio”, organizzata dall’Associazione “I cavalieri delle Poiane” di Spiano di Mercato S. Severino, presieduta da Vito Mariano. Preziosa ai fini dell’organizzazione dell’evento, è stata la collaborazione di Alfonso Galluzzi di Baronissi. L’evento è stato riconosciuto dalla “Fise”, Federazione italiano sport equestre. Sul pianoro del Parco di “Diecimari”, a confine dei Comuni di Mercato S. Severino, Baronissi, Pellezzano e Cava de’ Tirreni, si sono ritrovate ben cinquecento persone, provenienti dagli stessi Comuni. Circa 150 persone, sono giunte nella località naturalistica sormontando magnifici cavalli, altre vi sono giunte a bordo di fuoristrada.

Pagina 7 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
segnala eventodicono di noiiniziativepresenze
Open menu
  • About
  • Chi Siamo
  • Informative
  • Servizi Offerti
  • Collabora con Noi
  • Help Desk
© 2025 cittadimercatosanseverino.it

Il portale non ha contenuti periodici, Pertanto il sito non e' il alcun modo assimilabile o paragonabile ad un giornale online o comunque a qualsiasi forma di testata giornalistica. Inoltre Il portale e' interamente gestito da cittadini privati, ovvero non e' in alcun modo collegato con le amministrazioni pubbliche presenti. Cio' nonostante, saranno possibili iniziative congiunte con tali amministrazioni al fine di ampliarne i servizi.

Privacy PolicyCookie Policy
Sign In
  • Home
  • La Città
  • Il Capoluogo
  • Le Frazioni
  • La Storia
  • Il Castello
  • Eventi e Manifestazioni
  • Come Raggiungerci
  • +39 0000000000
  • info@cittadimercatosanseverino.it
  • Lun - Ven / Ore 09:00 - 17:30