I primi interventi dopo la scorsa esondazione del torrente Calvagnola
Arriva la prima risposta concreta per risolvere il grave problema dell’esondazione del torrente Calvagnola che lo scorso 30 luglio ha causato rilevanti danni e disagi al Capoluogo della Città di Mercato S.Severino. In seguito alla pressante azione del Sindaco Giovanni Romano, dopo la riunione operativa tenutasi presso la Regione Campania il 2 agosto, si è concretizzata qualche giorno fa la prima azione del piano messo a punto con l’Assessore Regionale alla Difesa del Suolo, prof. Eduardo Cosenza, per elinare definitivamente il grave problema. E’ stato infatti abbattuto, dopo diversi decenni di richieste senza esito, il ponte in via Tommaso Severino, costruito anni fa da privati


Sono in distribuzione gratuita, presso il Centro per l'Ambiente di via S. Lorenzo a Costa, i sacchetti contenenti il compost (ammendante per l'agricoltura), ricavato dal compostaggio degli scarti alimentari (parte organica) provenienti dalla raccolta differenziata effettuata nella Città di Mercato S. Severino. L'iniziativa giunge al secondo anno, dopo il successo dell'anno scorso, quando si esaurirono le scorte in pochissimo tempo. E' questa la dimostrazione di uno dei molteplici vantaggi prodotti dalla differenziazione dei rifiuti effettuata dai cittadini sanseverinesi, nell'obiettivo di salvaguardare l'ambiente, incominciando dalle abitudini quotidiane. "L'utilizzo del compost costituisce una pratica virtuosa
Sono state pubblicate oggi le graduatorie delle iniziative ammesse ai contributi della Provincia di Salerno per la promozione di progetti nei settori dei consumi sostenibili, della riduzione della produzione dei rifiuti e dell’ambiente. Sono 30 i progetti, rispettivamente 15 per ogni bando, cofinanziati dalla Provincia di Salerno per un totale di quasi 200mila euro. "E’ uno sforzo straordinario in termini economici che testimonia la rinnovata sensibilità dell’Ente Provincia, grazie alla giunta guidata dal Presidente Edmondo Cirielli, verso un tema dove il cambiamento delle abitudini di vita è determinante per conseguire l’obiettivo di una sostenibilità concreta", ha commentato Giovanni Romano,
Una festa per accendere i riflettori sui gravi problemi eco ambientali ed economici che affliggono il pianeta. E’ l’iniziativa degli organizzatori della quarta edizione della ‘Festa dell’Ambiente e dello Sport’, che si svolgerà dal 1 al 5 settembre nella frazione Costa di Mercato San Severino. L’associazione ‘AstrAmbiente’ di Mercato San Severino, presieduta da Rosanna Ferraioli e Luigi Pergamo, portano avanti quindi questa originale formula di unire alla festa, arricchita da spettacoli, manifestazioni sportive e altro, una serie di incontri informativi. L’evento è patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Mercato San Severino e dal Coni di Salerno. “La ‘Festa dell’Ambiente e dello Sport’ è il coronamento dei tanti
Primo nel Mezzogiorno d’Italia, per la raccolta degli imballaggi di plastica. Ancora una volta, grazie agli ottimi risultati relativi alla raccolta differenziata dei rifiuti, il Comune di Mercato S. Severino è stato premiato da Legambiente quale “Comune Riciclone” – anno 2010. Il premio di quest’anno è stato conferito alla Città del Sindaco Romano dal “Consorzio Recupero Plastica” (Corepla), alla Città quale primo Comune dell’Area Sud dell’Italia per i risultati conseguiti nella raccolta degli imballaggi di plastica, per la migliore qualità della Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica tra i comuni del Sud. E’ stato il Sindaco di Mercato S. Severino, ed Assessore Regionale all’Ambiente, Giovanni Romano,