“Earth hour” - Mercato S. Severino
L’Amministrazione Comunale unisce le sue forze con quelle del WWF partecipando all’avvenimento internazionale “Earth hour” "un'ora per il pianeta" per mostrare il suo sostegno alla lotta contro i cambiamenti climatici spegnendo la luce e riducendo così i consumi elettrici. Il Comune di Mercato S.Severino aderisce ad “Earth Hour”, in programma il 26 marzo prossimo.
Le luci che illuminano i principali monumenti ed i simboli del mondo, verranno spente per un’ora, tra le 20,30 e le 21,30.
A Mercato S.Severino, si fa di più perchè le luci del Monumento ai Caduti, in via Tenete Falco, resteranno spente per tutto il giorno, a dimostrazione del grande


LA DISTRIBUZIONE DEI SACCHETTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI INIZIERA’ A PARTIRE DAL 1° MARZO 2011 PRESSO LE POSTAZIONI E NEGLI ORARI DI SEGUITO INDICATI:
Sabato 27 novembre, con inizio alle ore 9,00, avrà luogo, presso Palazzo S.Agostino di Salerno, sede dell’Amministrazione Provinciale, un convegno dal titolo “Il fenomeno del randagismo in Provincia di Salerno – nuove strategie d’azione”, organizzato dalla Giunta Provinciale e dall’Asl di Salerno. Sono previsti gli interventi di: On.Edmondo Cirielli, Presidente della Provincia di Salerno, Mario Miano, Assessore Provinciale all’Agricoltura, Foreste, incendi boschivi e tutela degli animali, On.Tino Iannuzzi, Giovanni Bruno, Presidente dell’Ordine dei Veterinari di Salerno, Luigi Zicarelli, Preside della Facoltà di Medicina veterinaria dell’Università Federico II di Napoli, Eduardo Caliano, Assessore Comunale alla Riqualificazione del Territorio del Comune di
La Città di Mercato S. Severino aderisce alla “Festa dell’Albero”, in programma venerdì 19 novembre, data questa in cui aderiranno all’iniziativa gli alunni del I e II Circolo Didattico di Mercato S. Severino, le cui attività saranno coordinate dal “L.E.A.”, sotto l’egida dell’Assessorato alle Politiche Culturali, e sabato 20, giorno in cui il II Circolo Didattico si attiverà per realizzare un ulteriore momento di informazione ed approfondimento dei temi legati all’ambiente. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con l’ “Anci” (Associazione Nazionale Comuni Italiani), è prevista in tutta Italia domenica 21 novembre e coincide con l’anno internazionale dedicato dall’ONU alla Biodiversità. Il Comune di Mercato S. Severino ha deciso