Sacchetti biodegradabili o realizzati in stoffa.

sacchettiDal 1° luglio 2010 entrerà in vigore l’ordinanza sindacale, firmata dal primo cittadino Giovanni Romano, che vieta l’uso delle buste di plastica per la spesa. “L’ordinanza sindacale” – dice Giovanni Romano – “prevede che è fatto divieto, agli operatori commerciali, artigianali e di somministrazione di alimenti e bevande, presenti sul territorio comunale, di distribuire sacchetti realizzati in materiale non biodegradabile. Gli operatori sono tenuti a distribuire ai clienti, esclusivamente, sacchetti per la spesa in materiale biodegradabile oppure borse riutilizzabili in stoffa, tessuto, juta o altro materiale”.  “Si tratta di un altro passo avanti verso la compiuta differenziazione dei rifiuti – aggiunge. “Un altro segno tangibile della volontà di proseguire in questo percorso, avviato nove anni fa, di civiltà e responsabilità,

volto ad ottenere il massimo risultato dalla organizzazione della raccolta dei rifiuti urbani. La nostra Comunità e’ chiamata all’ennesimo step di un cammino che stiamo percorrendo tutti insieme con abnegazione e forte senso civico”. Pertanto, in deroga ad una precedente ordinanza, che dispone la sostituzione dei sacchetti in polietilene con sacchetti biodegradabili o con borse riutilizzabili in stoffa, tessuto, juta o altro materiale, gli operatori commerciali, ancora in possesso di sacchetti in polietilene, possono utilizzarli entro e non oltre il 30 giugno prossimo. Anche i cittadini dovranno adeguarsi alla disposizione, utilizzando in carta o in altro materiale biodegradabile, oppure borse riutilizzabili in stoffa, tessuto, juta o altro materiale. Le violazioni alle disposizioni contenute e previste dall’ordinanza sindacale, comportano l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria, da 25,00 a 500,00 Euro. “E’ un’ulteriore iniziativa – dice Carlo Iannone, Assessore Comunale allo Sviluppo delle Attività Economiche e dell'Occupazione – “promossa dalla nostra Amministrazione Comunale tesa a tutelare l’ambiente e il territorio. Con questa ordinanza sindacale, andremo a diminuire l’immissione nell’ambiente delle buste di plastiche, con grandi benefici per il nostro eco-sistema”. Nelle prossime settimane l’Amministrazione comunale provvederà a distribuire ad ogni famiglia una borsa riutilizzabile, con logo del Comune e della Provincia di Salerno, da usare per gli acquisti”.


Articolo tratto dal sito ufficiale del Comune di Mercato S.Severino.
http://www.comune.mercato-san-severino.sa.it