• +39 0000000000
  • info@cittadimercatosanseverino.it
  • Lun - Ven / Ore 09:00 - 17:30
www.cittadimercatosanseverino.it
  • La Città
  • Il Capoluogo
  • Le Frazioni
  • La Storia
  • Il Castello
  • Eventi e Manifestazioni
  • Come Raggiungerci

Impianto di compostaggio nei pressi di Pandola/Acigliano. L’offensiva del comitato “Ambiente Futuro”

compost

Il 2 febbraio ultimo scorso si è tenuta una delle tante riunioni, organizzate dal comitato apartitico e apolitico “Ambiente Futuro”, per far ancora una volta (e di più) chiarezza sull’intento – da parte dell’amministrazione di Fisciano – di realizzare un mega impianto di compostaggio aerobico ai confini con la frazione sanseverinese Pandola (oltre che con il Montorese). Come sempre, grande partecipazione di pubblico. Gente attiva, costernata, indignata, inviperita e – almeno in queste occasioni, finalmente! – davvero partecipe e interessata. Sembra addirittura strano, che le persone – in maniera così compatta e netta – prendano parte a delle iniziative per la salute e per il futuro di S. Severino e dintorni; in genere, politici e politicanti di turno confidano nella dabbenaggine, nel silenzio e nell’apatia dei concittadini.

Impianto di compostaggio tra Pandola e Fisciano. il no dei cittadini

compost

I Sanseverinesi, particolarmente coloro che risiedono nelle frazioni di Pandola ed Acigliano sono sul piede di guerra per la prossima realizzazione di un impianto di compostaggio aerobico, da allocarsi tra il comune di Fisciano (nei pressi del sito di trasferenza) e via S. Rocco (area Asi) in Mercato S. Severino. Proprio a ridosso delle suddette località. Tre i comuni attraversati dal progetto: oltre a Fisciano e a S. Severino, anche Montoro. Si prevede che entro l’anno potrebbe essere realtà questo “mostro”, che servirà tutto l’ambito provinciale, e non – dunque - solo le aree tra S. Severino e il Fiscianese. La struttura fagociterà – pare – ben 32mila tonnellate annue di rifiuti organici. “Spalmati”, se così possiamo affermare, su ben 30mila metri quadri.

L'amministrazione Comunale dona i notes agli studenti della "S.Tommaso"

biofattoria“In ottemperanza alla proficua collaborazione che, da sempre, vede l’Amministrazione Comunale operare in sinergia con gli Istituti Scolastici del territorio” – afferma il Vice Sindaco Rocco d’Auria – “è stata avanzata la saggia decisione di consegnare a tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado S. Tommaso D’Aquino un taccuino, realizzato dal Comune, per annotare non solo gli acquisti da effettuare, ma anche tutto quanto possa servire a diventare acquirenti responsabili e consumatori informati”.
 Tra i motivi che hanno indotto l’Amministrazione Comunale a donare i notes alla Scuola

Piano di solarizzazione comunale

solePrende il via il “Piano di Solarizzazione Comunale” di Mercato S. Severino. Infatti, sono in  partenza i lavori di realizzazione del primo impianto fotovoltaico sulla copertura della palestra della scuola media S. Tommaso D’Aquino.  Il piano, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e, in particolare dal Sindaco Giovanni Romano ha come obiettivo l’applicazione delle delle direttive della conferenza di Kyoto del dicembre del 1997 (riduzione dell'inquinamento da CO2 e dei consumi di energia; diffusione dell'uso delle fonti rinnovabili.  
Il programma, dell’importo complessivo di  6 milioni di euro, prevede la realizzazione sulla copertura di tutti gli edifici pubblici del territorio comunale.

Ancora un record nella differenziata

acciao

Il Comune-simbolo dell’attenzione per l’ambiente, consegue un altro record. il Comune di Mercato S.Severino, si e’ classificato al primo posto, tra tutti i Municipi del Sud Italia, nella raccolta dell’acciaio. Il 14 luglio l’Assessore Comunale alla gestione del territorio, Eduardo Caliano, ha ritirato l’importante riconoscimento a Roma, presso l’hotel “Quirinale”.  Il concorso e’ stato bandito da Legambiente e dal Consorzio “Riciclo acciaio”.  “E’ un altro grande risultato – afferma l’Assessore Caliano – raggiunto dalla nostra Amministrazione Comunale e dalla Comunita’ di Mercato S. Severino. Il premio riguarda un settore nuovo, quello della raccolta dell’acciaio. Un riconoscimento che condividiamo idealmente

Pagina 2 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
segnala eventodicono di noiiniziativepresenze
Open menu
  • About
  • Chi Siamo
  • Informative
  • Servizi Offerti
  • Collabora con Noi
  • Help Desk
© 2025 cittadimercatosanseverino.it

Il portale non ha contenuti periodici, Pertanto il sito non e' il alcun modo assimilabile o paragonabile ad un giornale online o comunque a qualsiasi forma di testata giornalistica. Inoltre Il portale e' interamente gestito da cittadini privati, ovvero non e' in alcun modo collegato con le amministrazioni pubbliche presenti. Cio' nonostante, saranno possibili iniziative congiunte con tali amministrazioni al fine di ampliarne i servizi.

Privacy PolicyCookie Policy
Sign In
  • Home
  • La Città
  • Il Capoluogo
  • Le Frazioni
  • La Storia
  • Il Castello
  • Eventi e Manifestazioni
  • Come Raggiungerci
  • +39 0000000000
  • info@cittadimercatosanseverino.it
  • Lun - Ven / Ore 09:00 - 17:30