• +39 0000000000
  • info@cittadimercatosanseverino.it
  • Lun - Ven / Ore 09:00 - 17:30
www.cittadimercatosanseverino.it
  • La Città
  • Il Capoluogo
  • Le Frazioni
  • La Storia
  • Il Castello
  • Eventi e Manifestazioni
  • Come Raggiungerci

Plastic free a Mercato S. Severino

biofattoriaMartedì 19 novembre, il comune di Mercato S. Severino ha ospitato – nella Sala del Gonfalone – la conferenza stampa di presentazione dei nuovi kit monouso, creati appositamente per il servizio di refezione (mensa) scolastica nelle scuole del territorio. Il tutto nell’ambito delle politiche ecologiche perseguite da parte dell’amministrazione, miranti a liberare il comprensorio dalla plastica e dai suoi derivati. Un’iniziativa “plastic free”, dunque; da mesi il Comune sta effettuando concrete azioni per diminuire l’impatto dei rifiuti in plastica a S. Severino. Questi kit sostenibili sono – quindi – la classica ciliegina sulla torta per un impegno costante nella differenziazione dei rifiuti, sia a cura degli adulti che dei bambini: i cittadini del futuro.

Sabato 19 Ottobre - Puliamo il mondo a M.S.Sev.

giornata bicicletta

Sabato 19 ottobre prossimo parte, a Mercato S. Severino, una nuova edizione del progetto (che rientra in ambito - anche - nazionale) “Puliamo il mondo”. Nella fattispecie della cittadina, collocata al centro della Valle Irno, l’edizione 2019 prevede (dalle ore 9 in poi) la pulizia di uno dei simboli della stessa S. Severino: il Monumento ai Caduti in via Tenente Falco. Tra gli sponsor e/o gli aderenti all’iniziativa – per quest’anno con lo slogan “Prima che sia troppo tardi” – il sodalizio “Legambiente” e l’azienda “Sieco. Sistemi integrati per l’ecologia”. È da ricordare che la “Sieco” – realtà pugliese – è la società che si sta occupando (attualmente) della raccolta differenziata a S. Severino.

Puliamo il Mondo - 18 Novembre 2018

articoli-ambienteNell’ambito delle iniziative di “Puliamo il mondo 2018” - patrocinate da “Legambiente” (lungo l’arco temporale di molti mesi, non solo a settembre) – domenica 18 novembre, le scolaresche delle primarie appartenenti al I e al II circolo di Mercato S. Severino si aduneranno in piazza Imperio (di fronte la sede comunale) per poi recarsi in via Emilio Coppola. Dalle 9.30, i piccoli ecologisti (o naturalisti in erba – è proprio il caso di dirlo!) puliranno i rifiuti in questo scorcio della cittadina – verso la località Cerrelle, che conduce al noto castello

Cacciatori in Azione ad Oscato

articoli-ambienteSi riapre a Mercato S. Severino il dibattito sull’opportunità e – soprattutto – sulla sicurezza della caccia. Una questione sempre attuale e scottante, che divide gli appassionati e i favorevoli – tra opposte opinioni, in diverse fazioni. Nel primo pomeriggio di giovedì 15 – alle 15.30 – in via La Vigna, località Oscato, i cacciatori (presumibilmente) in cerca di cinghiali hanno spaventato delle

Kit per la spazzatura out a S.Severino.

sacchetti

A S. Severino, poco distante dai cassonetti bruciati, la spazzatura non è tragica emergenza”: questo l’incipit del dettagliato articolo di Gian Antonio Stella – apparso il 24 maggio 2007 su “Il corriere della sera”. Dove la raccolta differenziata porta a porta – in auge sin dai primi anni del 2000 – è paragonata addirittura al sistema danese: per l’autore de “La casta”, la virtuosa realtà campana ha rappresentato (nella Napoli invasa dall’immondizia) una sorta di “piccola Copenaghen”. Modello esemplare da imitare; fiore all’occhiello della trascorsa amministrazione Romano. Orgoglio e vanto anche per l’attuale primo cittadino, Antonio Somma. I livelli di “smistamento” si attestano, secondo recenti stime, sul 70%.

Pagina 1 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
segnala eventodicono di noiiniziativepresenze
Open menu
  • About
  • Chi Siamo
  • Informative
  • Servizi Offerti
  • Collabora con Noi
  • Help Desk
© 2025 cittadimercatosanseverino.it

Il portale non ha contenuti periodici, Pertanto il sito non e' il alcun modo assimilabile o paragonabile ad un giornale online o comunque a qualsiasi forma di testata giornalistica. Inoltre Il portale e' interamente gestito da cittadini privati, ovvero non e' in alcun modo collegato con le amministrazioni pubbliche presenti. Cio' nonostante, saranno possibili iniziative congiunte con tali amministrazioni al fine di ampliarne i servizi.

Privacy PolicyCookie Policy
Sign In
  • Home
  • La Città
  • Il Capoluogo
  • Le Frazioni
  • La Storia
  • Il Castello
  • Eventi e Manifestazioni
  • Come Raggiungerci
  • +39 0000000000
  • info@cittadimercatosanseverino.it
  • Lun - Ven / Ore 09:00 - 17:30