Una festa per accendere i riflettori sui gravi problemi eco ambientali ed economici che affliggono il pianeta. E’ l’iniziativa degli organizzatori della quarta edizione della ‘Festa dell’Ambiente e dello Sport’, che si svolgerà dal 1 al 5 settembre nella frazione Costa di Mercato San Severino. L’associazione ‘AstrAmbiente’ di Mercato San Severino, presieduta da Rosanna Ferraioli e Luigi Pergamo, portano avanti quindi questa originale formula di unire alla festa, arricchita da spettacoli, manifestazioni sportive e altro, una serie di incontri informativi. L’evento è patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Mercato San Severino e dal Coni di Salerno. “La ‘Festa dell’Ambiente e dello Sport’ è il coronamento dei tanti
progetti di educazione ambientale svolti dall’associazione, dalle Amministrazioni comunali della provincia e dagli imprenditori sulle attività di sviluppo del turismo nel corso degli anni”, ha affermato il presidente onorario di ‘AstrAmbiente’, Rosanna Ferraioli. “Lo scopo è quello di far conoscere una alternativa sostenibile, e compatibile con la preservazione del patrimonio ambientale, rispetto al sistema globalizzato in vigore nei paesi occidentali”. Nella frazione Costa sono previsti cinque giorni di giochi, sport, dibattiti, informazioni, spettacolo, mercato biologico, cucina tradizionale ed etnica organizzati. La manifestazione inizierà alle 20 di mercoledì 1 settembre all’insegna dello sport, con un mini torneo di pallavolo ed un triangolare di calcetto. Ma la ‘Festa dell’Ambiente e dello Sport’ è molto più che intrattenimento e socialità fatti di gioco, spettacolo, musica, bancarelle e ristori “Questa manifestazione vuol dire sperimentare un sistema di vita ecocompatibile e solidale”, ha affermato la Ferraioli. “Nelle precedenti edizioni abbiamo anche cercato di dare delle risposte concrete, coinvolgendo delle aziende che lavorano nel campo delle energie alternative e dell'ambiente”. Non è mancato poi uno sguardo alle culture del mondo e ad un'integrazione possibile, che passa magari attraverso gli stand presenti. «Quello che ci inorgoglisce è mostrare a tutta gli abitanti della Valle dell’Irno una frazione come Costa, valorizzando un'area verde non lontana dal centro di Mercato San Severino”.La kermesse è stata voluta fortemente anche dall’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Romano, che si è messo a completa disposizione degli organizzatori.
Articolo tratto dal sito positanonws - testata giornalistica
http://www.positanonews.it
