L'amministrazione Comunale dona i notes agli studenti della "S.Tommaso"

biofattoria“In ottemperanza alla proficua collaborazione che, da sempre, vede l’Amministrazione Comunale operare in sinergia con gli Istituti Scolastici del territorio” – afferma il Vice Sindaco Rocco d’Auria – “è stata avanzata la saggia decisione di consegnare a tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado S. Tommaso D’Aquino un taccuino, realizzato dal Comune, per annotare non solo gli acquisti da effettuare, ma anche tutto quanto possa servire a diventare acquirenti responsabili e consumatori informati”.
 Tra i motivi che hanno indotto l’Amministrazione Comunale a donare i notes alla Scuola

Secondaria di I grado del Capoluogo c’è la volontà di spronare i piccoli concittadini, che non poche volte hanno funto da esempio per la promozione di politiche ecosostenibili e pro-ambiente, verso l’utilizzo di un mezzo per l’annotazione degli acquisti da effettuare, sul quale, tra l’altro, sono riportati tanti utili consigli su come la scelta dei prodotti possa limitare l’impatto sull’ambiente, riducendo la quantità di rifiuti che produciamo ed i conseguenti effetti nocivi.
 Le notizie riportate nel taccuino ed i consigli in evidenza insegnano che la prevenzione dei rifiuti comincia prima di procede all’acquisto, quando si considerano le caratteristiche del prodotto: sfuso, con un imballaggio idoneo, formato famiglia, riutilizzabile o ricaricabile, ecc.
 “Produrre una quantità ridotta di rifiuti” – afferma il Sindaco Giovanni Romano “significa ridurre notevolmente i fattori inquinanti, ridurre le risorse naturali consumate, ridurre lo spreco di energia e, dunque, avere un pianeta più sano”.
 La consegna dei taccuini pro-ambiente è solo l’ultimo delle numerosissime attività che hanno visto l’Istituto “S. Tommaso D’Aquino”  collaborare con questa Amministrazione Comunale nella promozione e realizzazione di politiche ecosostenibili.
Al riguardo, si ricorda l’installazione dell’impianto fotovoltaico realizzato sulla copertura della Scuola Media del Capoluogo. Progetto questo realizzato dalla Città di Mercato S. Severino con il co-finanziamento dell’Amministrazione Provinciale e la collaborazione della Ge.Se.Ma. S.p.a., Sanseverino Energia S.r.l. e Graded Sicilia Scarl.
 Di particolare importanza in relazione al tema della salvaguardia ambientale è, inoltre, la partecipazione degli alunni della scuola “S. Tommaso D’Aquino” al Concorso “Come vorresti la tua Città a Natale?”, al quale i piccoli allievi hanno aderito presentando diversi lavori decorativi realizzati, esclusivamente, con materiali riciclati.
 Una sinergia forte e costruttiva, che dura da tempo, dunque, quella tra l’Amministrazione guidata dal Sindaco Romano e l’Istituto guidato dal Dirigente, Dott. Angelo Gentile.
 

Articolo tratto dal sito ufficiale del Comune di Mercato S.Severino.
http://www.comune.mercato-san-severino.sa.it