Eventi

Foto: Gerardo Grimaldi Fotografo

Alt Text
Spiano è situata in una zona montuosa. Le sue abitazioni recano traccia dei Greci, dei Longobardi, dei Normanni e degli Angioini. Sono costruite in vicoli molto vicini tra loro, e gli archi che le ornano non hanno unità di stile. Al centro del paese c’è una casa a corte di epoca catalana. In passato gli spianesi sono stati artigiani e commercianti di stoffe, e sapevano intessere alla perfezione panieri e cesti. Purtroppo ora questo artigianato è scaduto.... Continua
Alt Text
Ubicato a 210 metri di altitudine, Ciorani è, insieme a Spiano, il sito più elevato del comune sanseverinese. Situato alle pendici del monte Salto. Confina a est con il comune di Montoro Inferiore e a ovest con il comune di Bracigliano. Ciorani, che comprende l’aggregato abitativo di Piemonte, era fino al primo decennio del Settecento una baronia degli Antinori, famiglia patrizia, forse di origine fiorentina. Nel 1712 il casale divenne feudo della famiglia Sarnelli avendo... Continua
Alt Text
Il toponimo “corticelle” deriva dalla parola “curtes”, cioé “latifondo”. Nella zona dell’attuale frazione di Corticelle all’epoca c’erano i latifondi, separati tra loro e con scarsi mezzi di comunicazione, che poi si organizzarono in burgi e curtes. A metà del settecento Corticelle è agricolarmente prosperosa; infatti ha molti orti e masserie. Demograficamente il paese non è sviluppato, e ciò è da imputarsi alla posizione del paese, situato in una zona paludosa... Continua

Eventi e Manifestazioni

25 Novembre – Fiaccolata Silenziosa contro la violenza di Genere a M.S.Severino

SanVincenzo

Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Si tratta di una ricorrenza per prendere coscienza della sempre (purtroppo) diffusa violenza di genere. Perpetrata ai danni di mogli, fidanzate, compagne e figlie. Istituita dall’Onu (Nazioni Unite) nel 1999, la ricorrenza commemora la deportazione, la violenza e l’uccisione di tre sorelle – nella Repubblica Dominicana. Da decenni, il fenomeno della violenza contro l’universo femminile risuona da un quotidiano all’altro; vi sono appositi momenti di riflessione in classe e se ne parla in tv, alla radio, sui social.

Sabato 16 novembre - Giornata nazionale della colletta alimentare

SanVincenzo

Sabato 16 novembre ricorre la giornata nazionale della colletta alimentare, giunta alla sua 28esima edizione. Si tratta di un’iniziativa su larga scala, di livello – appunto – nazionale. Che interessa la cosiddetta “grande distribuzione”. Per il 2024, sono ben 11mila i supermercati che aderiscono a tale manifestazione. Promossa dal Banco Alimentare nazionale, nelle diverse sue ramificazioni statali e locali. L’intento – fin dal primo anno di “esistenza” della colletta – è il contribuire ad aiutare le persone in difficoltà. I “vecchi” e/o “nuovi” poveri. Anche il tanto decantato “ceto medio”, la “borghesia”, che oggigiorno vive un momento di grande incertezza.

Eventi per Halloween a Mercato S. Severino

SanVincenzo

Halloween: spesso è considerato alla stregua di un carnevale, appena più macabro e grottesco. Secondo molti, è opinione comune, si tratterebbe di un evento “satanico”: un’esaltazione, morbosa, delle “forze del male”. In realtà, almeno dal punto di vista etimologico, non è così. Semmai lo è stato concepito in seguito. Etimologicamente, difatti, il termine potrebbe derivare da “All hallows eve”, “Ricorrenza di tutti i santi”. Dunque l’esatto opposto. Oppure, alcuni studiosi spiegano, il vocabolo sarebbe originato da un saluto alle streghe: “Hallo, witch” – “Ciao, strega”. In un modo o nell’altro, tutto parte dal capodanno celtico: il samain. che, secondo la tradizione, si celebrava proprio tra il 31 ottobre e il primo novembre – festività di Ognissanti, per l’appunto.

I temi della diversità e della donazione degli organi in scena a Mercato S.Severino

SanVincenzo

Applausi scroscianti, al centro sociale di Mercato San Severino: in data 27 ottobre, domenica scorsa, vi è stato grande successo per la rappresentazione di un originale copione, ideato dalla scrittrice, poetessa, artista Tiziana Coppola. Il titolo della commedia in due atti è (stato): “L’amore non vede differenze”. Regia a cura di Alfonso Ferraioli. Si è trattato di uno spettacolo che ha visto tornare sul palco, entusiasticamente come sempre, l’ensemble amatoriale “La magnifica gente do Sud”. Una compagnia molto preparata, sorta negli anni ’90. Di cui il succitato Ferraioli è stato a lungo direttore artistico.

“Piazzetta SocioCulturale” 2021 in atto a Curteri – dal 4 luglio in poi

poesiaTutto pronto per l’edizione 2021 di “Piazzetta Socio Culturale”, nella location – sempre ben tenuta e valorizzata – della piazza intitolata ai fratelli Luigi e Cecchino Cacciatore, a Curteri di Mercato S. Severino. In cui insiste – da decenni – la prestigiosa, attiva e alacre associazione “Alfonso Gatto”. Un sodalizio artefice di numerose iniziative socio-culturali; di cittadinanza attiva; di promozione della cittadina di S. Severino. Dopo l’ideale “passaggio di consegne” - avvenuto in questi ultimi anni, tra Luca “Enzino” Picarella e il nuovo patron: “mister” Gerardo Torre – la realtà di Curteri continua a organizzare interessanti kermesse ed eventi significativi per incrementare i momenti di aggregazione sul territorio.

WEB TV SANSEVERINO ONLINE

Viviamo in una epoca in cui, chi prima chi dopo, si è cimentato con la videocamera, realizzando un video, amatoriale oppure al limite del professionale e c’è, poi chi si è cimentato nella realizzazione di un cortometraggio. Ecco, noi dello staff cittadimercatosanseverino.it, siamo alla ricerca di cortometraggi da inserire in un eventuale palinsesto fatto solo ed esclusivamente di questo genere di produzioni. Chi non ha mai desiderato di vedere trasmesso una propria opera? Chi non ha mai desiderato di condividere le proprie produzioni con una vasta platea di pubblico? La rete può esaudire i vostri desideri e noi possiamo contribuire alla celebrità delle vostre realizzazioni. Per fare tutto questo, basterà contattarci attravero il nostro modulo “Contatti” e decideremo le modalità con cui farci pervenire le vostre opere, e chiaramente inserirle nella nostra webtv. Grazie.

Banner1
Banner2
Banner3
Banner4