Monday, 15 August 2022 00:00 |

Dopo i duri mesi della pandemia, dopo due anni di stop a causa del Covid, ecco ritornare a Mercato San Severino l’antica e fascinosa tradizione del Ciuccio di Fuoco. Nella frazione Acigliano. Un retaggio etnografico complesso e significativo tipico del Sanseverinese, ripreso – da circa vent’anni – a cura di molte associazioni territoriali. Succedutesi nel tempo. Ricordiamo, ad esempio, il sodalizio “San Magno” (così denominato in onore di uno dei patroni di Acigliano – appunto San Magno o Mango, come in San Mango Piemonte; è il protettore degli animali domestici, a guisa di S. Antonio abate). La realtà associativa aciglianese, guidata da Gerardo De Dominicis, molto ha attuato affinché questo rito potesse di nuovo “decollare” nella frazione.
|
Read more...
|
Thursday, 01 August 2019 00:00 |

Torna – più atteso che mai, dopo gli ultimi tempi di pandemia – l’appuntamento con le celebrazioni in onore di San Vincenzo Ferreri, a Mercato San Severino. Un calendario sintetico, semplice ma molto intenso dal punto di vista religioso. Che è, poi, l’unica cosa davvero importante e che conta – dinanzi a Dio e ai suoi santi. Ad intercedere in nostro favore, ottenendoci misericordia e grazie al cuore del Signore. Il taumaturgo Vincenzo Ferrer, di origini spagnole come anche San Vincenzo Martire – venerato, però, a gennaio – è patrono della cittadina di San Severino assieme alla Madonna del Rosario e a San Rocco.
|
Read more...
|
Tuesday, 31 May 2022 00:00 |

Paese che vai, patrono (o patrona) che trovi. E, come da tradizione, fervono i preparativi per festeggiare questo o quel santo (o santa) che dir si voglia. L’intera penisola si volge ai santi protettori con fiducia e rafforzando, cementando, l’unità delle comunità con iniziative e manifestazioni. Alcune davvero interessanti, etnograficamente, e che spesso si perdono nella notte dei tempi. Così accade – ancora ai giorni nostri – a Mercato San Severino. Che “vanta” tanti taumaturghi e/o “divi” invocati: S Vincenzo Ferreri, venerato nella chiesa di S. Giovanni al capoluogo; S Vincenzo martire (frazione S Vincenzo; patrono dei vignaioli); la Madonna del Rosario (ancora al capoluogo).
|
Read more...
|
Tuesday, 31 May 2022 00:00 |

Sabato 28 maggio è stata inaugurata, al centro polifunzionale “Gerardo Pisani” – nei locali dell’ex mattatoio comunale di Mercato San Severino – la stanza multisensoriale “Snoezelen”, dedicata alle persone affette da autismo. Si tratta di un luogo ricco di luci e di oggetti, che generano serenità nei soggetti affetti da autismo. Tutto ciò, nell’ambito del progetto “Noa” – “Nuove opportunità per l’autismo: più attività, più abilità, più autonomia”.
|
Read more...
|
Saturday, 18 December 2021 00:00 |

Venerdì 25 marzo, ore 20.30, lo storico teatro comunale di Mercato San Severino, ospiterà “Dantedì… tutti”. Una parodia della prima cantica – ne “La divina commedia”: l’Inferno. Ciò nell’ambito delle iniziative per commemorare l’anniversario della morte del sommo poeta (1321). Nonché della “giornata dantesca” – in auge in tal data. La rappresentazione (ingresso euro 8, obbligatoria la prenotazione) comporta la partecipazione di “Crescere insieme oltre il teatro” – attiva dal 2012 a San Severino. Regia a cura dell’attrice Clotilde Grisolia – di origini calabresi ma sanseverinese di adozione.
|
Read more...
|
|
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 Next > End >>
|
Page 1 of 8 |