Manifestazione “M'illumino di meno"

illumino di menoIl Comune-simbolo dell’ottima raccolta differenziata dei rifiuti e dell’attenzione per l’ambiente, aderisce ad una manifestazione per il risparmio energetico.
Infatti, anche il Comune di Mercato S.Severino aderisce alla VI edizione di “M’illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico lanciata dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar”, in onda su Rai Radio 2.
In virtù dell’adesione alla manifestazione, nella serata di venerdì 12 febbraio, non saranno accese le luci che illuminano il Parco Archeologico Regionale del Castello Medievale dei Sanseverino, che sovrasta la Città Capofila della Valle dell’Irno

.In questi anni, grazie al supporto di Istituzioni, scuole, associazioni, aziende e privati cittadini, il programma “Caterpillar” ha contribuito alla diffusione di una maggiore consapevolezza sulle conseguenze del consumo indiscriminato di energia: la riduzione degli sprechi e l’attenzione alle fonti alternative, sono diventate parole d’ordine familiari per gli ascoltatori.
Sulla scia di questa nuova sensibilità, è giunto il momento di fare un passo avanti rispetto allo spegnimento simbolico in nome del risparmio e di proporre un’accensione virtuosa all’insegna dello sviluppo delle energie rinnovabili .
Allo stadio attuale della ricerca tecnologica, è già possibile produrre energia con il sole, il vento, il mare, il calore del terreno o con le biomasse. Facendo appello all’inesauribile ingegno italico, la trasmissione radiofonica invita tutti, dagli studenti ai precari, dalle aziende in crisi alle amministrazioni comunali, a misurarsi con la green economy (economia verde) , adottando un sistema pulito. L’intento è duplice: da un lato, verificare in prima persona che le tecnologie attualmente disponibili sono efficaci e rappresentano alternative realistiche, dall’altro, dare un segnale simbolico di fiducia nelle energie rinnovabili e nello sviluppo di un modello di economia sostenibile.
Nelle piazze spente di tutt’Italia, si accenderanno luci “virtuose”, alimentate a energia rinnovabile o dimostrazioni creative di consumo efficiente, per testimoniare il passaggio da un sistema ormai al collasso ad una gestione più “illuminata” del futuro dell’uomo.
Per raccontare questa festa dell’energia pulita, il 12 febbraio “Caterpillar” andrà in onda eccezionalmente dai Mercati Traianei di Roma, coinvolgendo cittadini, scuole, Istituzioni ed associazioni, in una rassegna di luci belle, creative, pulite, escogitate ad hoc, con un concerto finale rigorosamente ad impatto zero.
La campagna “M’illumino di meno” è iniziata il 4 gennaio scorso e ha dato spazio al racconto delle idee più interessanti ed innovative per produrre e distribuire l’energia in modo pulito, responsabile e sostenibile.
Una torcia a energia pulita viaggia per l’Italia, sul modello del tragitto della fiaccola olimpica, alla ricerca di punti di rifornimento a fonti rinnovabili, per giungere fino a Roma ed “accendere” la festa del 12 febbraio.
Su www.caterpillar.rai.it sarà possibile segnalare la propria adesione e trovare tutti i materiali per diffondere l’iniziativa nei posti di lavoro, a scuola o nella propria città.
“Con piacere – dice il Sindaco, Giovanni Romano – abbiamo aderito alla manifestazione, spegnendo, nella serata del 12 febbraio, le luci sul nostro castello. E’ un’iniziativa che ben s’inserisce nel nostro programma teso alla tutela ed alla valorizzazione dell’ambiente”.

Articolo tratto dal sito ufficiale del Comune di Mercato S.Severino.
http://www.comune.mercato-san-severino.sa.it