Approvata la modifica al Regolamento “Sagre, feste popolari e similari” |
![]() |
![]() |
![]() |
Wednesday, 19 July 2017 00:00 |
Il Consiglio Comunale nella seduta di giovedì 11 gennaio ha approvato la modifica al Regolamento “Sagre, feste popolari e similari”.Il provvedimento promosso dall’Assessore alle Attività Produttive Luciano Lombardi, insieme con il Presidente della Commissione Sviluppo Economico e Attività Produttive Gerardo Figliamondi, riapre la Città di Mercato S. Severino alla valorizzazione dei suoi prodotti tipici e delle sue tradizioni culturali. “Il regolamento in vigore prima della modifica approvata in Consiglio – afferma Figliamondi – penalizzava eccessivamente, nei fatti possiamo tranquillamente dire che vietava, lo svolgimento delle sagre sul territorio.
Questo per effetto sia del divieto di tenere gli eventi nei giorni di sabato e domenica sia per l’eccessivo carico di costi per gli organizzatori. Il risultato – continua Figliamondi - è stato la totale scomparsa delle sagre, ma anche di tante iniziative culturali che una volta si tenevano
Soddisfatto per il lavoro svolto e per gli esiti del voto in Consiglio Comunale l’Assessore alle Attività Produttive Luciano Lombardi. “Ringrazio innanzitutto le Commissioni Affari Istituzionali ed Attività Produttive con le quali abbiamo svolto un lavoro proficuo e di confronto prima di giungere al testo definitivo della modifica approvato dal Consiglio Comunale”. Queste le prime parole dell’Assessore che poi si è soffermato sui principali contenuti della modifica. “Niente più divieto di eventi nei giorni di sabato e domenica, COSAP relativa a questi eventi ridotta del 60% circa, TARI giornaliera forfettaria ridotta del 30%, polizza di assicurazione terzi con massimale minimo richiesto più basso. Queste sono le principali modifiche del regolamento ma consentitemi di sottolineare che, con tali modifiche, intendiamo si riportare sul territorio gli eventi gastronomici e culturali caratterizzanti la nostra Città, facendo attenzione però a evitare eventi che abbiamo nel fine di lucro e non nella promozione territoriale il loro fine. Ecco perché – conclude l’Assessore Lombardi – si alle sagre purchè abbiano ad oggetto prodotti tipici del territorio. A tal proposito la Commissione Attività Produttive si farà carico di individuare una commissione che andrà a stilare un albo dei prodotti tipici locali cui far riferimento”.
|
Eventi e Manifestazioni |
Turismo e ricettività |
Annunci Immobiliari |
Bacheca Annunci |
Informazioni Utili |
Le Nostre Rubriche |
Links Utili |
Cronaca
Tutte le notizie sui fatti accaduti nella nostra citta.
Politica
La vita politica e le news di Mercato S. Severino.
Calcio
Le news delle squadre presenti sul territorio.
Volley
La Rota Volley, formazione del campionato femminile serie B1
Altri sport
Non solo calcio... ma tanto e tanto altro sport.