Benvenuti

sul portale dedicato alla città di Mercato S. Severino

 

 

 

Banner
Banner
Banner
Sport Locale Calcio La “SANSEVERINESE ASD” torna a giocare al "SUPERGA"
La “SANSEVERINESE ASD” torna a giocare al "SUPERGA" PDF Print E-mail
Friday, 25 August 2017 00:00

articoli-calcio

Il “mitico” e storico stadio “Superga” di Mercato S. Severino – dedicato alla tragedia aerea che coinvolse la squadra del Torino e sconvolse l’opinione pubblica – tornerà ai fasti di un tempo. A breve. Ad ospitare, degnamente, la squadra della Sanseverinese. Un team che esiste fin dagli anni ’80, ma da due anni riportato sulla “vetta” di grandi e soddisfacenti risultati. Sebbene il gruppo – racconta l’apposita pagina Facebook – sia sorto (in realtà) nel 2010. Dall’accorpamento con il “vecchio” Pandola.


Per presentare - ai cronisti e/o curiosi, ai cittadini tutti – la nuova compagine, sia dal punto di vista tecnico-professionale che riguardo l’acquisizione di altri calciatori (new entry) o le ulteriori motivazioni da parte della “vecchia guardia”, lo scorso 5 settembre si è tenuta una conferenza stampa. Presenti alcuni tra i responsabili sia della cosiddetta “prima squadra” – ovvero i “senior”, i calciatori “adulti” che militano in promozione – che del “vivaio” (giocatori più giovani). Quelli non della “vecchia” Sanseverinese, bensì dell’Asd – associazione sportiva dilettantistica. Ripresa appunto da due anni, grazie all’impegno di tanti entusiasti appassionati. Per la gioia di fan, supporter e aficionados – ragazzi e persone mature, nonché bambini ed adolescenti. A introdurre questa “rinnovata” e “rinata” compagine, al tavolo istituzionale vi erano il primo cittadino Antonio Somma; l’assessore allo Sport ed Associazionismo Peppe Albano; il presidente per i “giovani”, Gianfranco Raimo; il responsabile “prima squadra” Domenico Citro (magazziniere) e il direttore generale (o dg) Gerardo Fimiani. Ma i sostenitori della “Sanseverinese” in aula, oltre a una piccola rappresentanza di atleti o con… “il pensiero”, con le (buone) intenzioni, erano molti di più. Ne ricordiamo alcuni (staff tecnico): Giovanni Liguori, Vincenzo Ferrara, Salvatore Olivieri, il già citato Domenico Citro. Questi, tra tanti altri, per quanto concerne i “senior”. Mentre, per gli under 20, erano in sala e/o nei “pensieri”: il presidente Raimo; il vice Antonio Del Falco; il presidente onorario Roberto Toriello; il responsabile/allenatore del settore giovanile Carmine Romano; Vittorio Acconcia, collaboratore del mister; Fabio Vastola; il segretario Michele Iannone; l’altro preparatore Domenico Santopaolo e il preparatore atletico per i portieri Angelo Fernando Falco. E ancora: il cassiere Filippo Ascolese; Pasquale Albano (socio onorario); Giuseppe Napoli e Bartolo Citro. Prima della conferenza vera e propria, abbiamo avuto modo di discutere col simpatico capitano (squadra “principe”) Alessandro Allegretti. Che proviene da Nocera Inferiore: “Questo è il quinto anno per me, mi piace giocare a S. Severino – afferma – anche se ho ricevuto altre allettanti proposte da club viciniori. Il mio è il ruolo di difensore centrale. Ho un buon rapporto coi colleghi, siamo compagni affiatati. In special modo vado d’accordo con il bomber Marco Giammetta – attaccante – e con l’amico di reparto Giuseppe Armenante”. Allenamento tre volte alla settimana, per gli audaci calciatori.
E veniamo all’incontro con la stampa locale. Cominciando con una simpatica curiosità: anche il neosindaco Somma ha vissuto una piccola esperienza con tale squadra, pur non avendo – poi – proseguito…Lo stesso Antonio Somma che ha moderato, ricevendo infine una maglia a lui dedicata e che al termine ha accoratamente e caldamente raccomandato i giornalisti intervenuti di non “abbandonare” il gruppo, seguendone le vicissitudini sportive al “Superga”, come dire “restituito” all’Asd e alla cittadina. L’amministrazione è sempre al fianco della squadra, la supporterà. Proprio grazie all’impegno, assunto - in prima persona - dalla nuova governance alla guida di S. Severino (e riguardante l’ausilio al team) verrà ripreso uno schieramento di sportivi meritevoli e motivati, che ha vissuto momenti di “opacità” economica. Un “progetto” – questo – che “guarda oltre” (ha affermato il sindaco nella prolusione); l’intento è creare una fucina di campioni sul territorio. E a breve, comincerà un altro campionato – sicuramente avvincente. Anche se il calendario ufficiale non è ancora noto, tuttavia è stata “pianificata” la presenza della “Sanseverinese”. Che ha già totalizzato – per una partita di coppa – un ottimo pareggio contro avversari di categoria superiore. E non solo. Lo sport come “antidoto” alla devianza sociale, alla dispersione di ragazzi e giovani che devono abbandonare il comprensorio, non offrendo questi servizi o indirizzi di aiuto nell’età adolescenziale. Lo sport come momento sano di impegno – a prescindere dai (pur buoni) risultati. Come competizione sana, veicolando valori diversi da quelli che si leggono sui quotidiani. Dopo il discorso di Somma e gli indirizzi di saluto da parte di Albano, hanno preso la parola Raimo – che ha parlato dei “sacrifici di tutto il team, anche di chi agisce dietro le quinte” e di “un’annata dura (la trascorsa) per i numerosi problemi organizzativi e la mancata disponibilità del campo in cui giocare (l’Asd è comunque una delle società più forti dell’hinterland) – e Citro. Entrambi si augurano che la nuova stagione (2017/2018) apporti “un buon risultato”. Citro ha parlato di obiettivi a breve (il campionato, tra qualche giorno) e a lungo termine – dato che i “ragazzi” di Mercato S. Severino hanno ottenuto soddisfazioni alle varie manifestazioni ludiche e/o contest sportivi negli anni scorsi. Confrontandosi con le realtà (prestigiose) di Avellino, Salernitana e Cavese. In cui molti appartenenti al team di S. Severino sono confluiti, in questo periodo.
Gerardo Fimiani ha ammesso che la squadra “è partita un po’ tardi, e non certo nel modo migliore”. Tra gli obiettivi, però, la voglia e la grinta di fare “bella figura”. “Non vincere proprio il campionato – auspica Fimiani – ma essere almeno tra le prime cinque o sei squadre in classifica”. E sicuramente le soddisfazioni giungeranno (non mancheranno), anche perché ora – assicurano i politici – il campo sportivo “Superga” ha un manto nuovo e non si potrà parlare più di mancanza di strutture ricreative. Una gioia per i circa 90 iscritti – di S. Severino o non – della prima squadra. Che, assieme alla “seconda”, attua aggregazione nella città – portando gli adolescenti sul campo. E forse, tra qualche tempo, si potrà puntare più in alto – addirittura al militare in Eccellenza. Il tutto si è concluso con la consegna della maglia a Somma. Sponsor, il panificio e rivendita di gastronomia “I Napoli”.

09062017 AnnaMariaNoia

Riceviamo e pubblichiamo volentieri un articolo della 
Dott.ssa  Anna Maria Noia.

 

 

 
Banner
Banner
Banner
 

Sondaggio

Vi piace il nuovo sito?
 

News sul territorio

cronacaCronaca
Tutte le notizie sui fatti accaduti nella nostra citta.

politicaPolitica
La vita politica e le news di Mercato S. Severino.

Lo sport locale

calcioCalcio
Le news delle squadre presenti sul territorio.

volleyVolley
La Rota Volley, formazione del campionato femminile serie B1

altri-sportAltri sport
Non solo calcio... ma tanto e tanto altro sport.


Banner

b e n v e n u t i
Citta di Mercato S. Severino