L'istruzione sul territorio di Mercato S.Severino
![]() 1° Circolo Didattico, 2 Circolo Didattico. |
![]() Scuola Media Statale - "S. Tommaso". |
![]() ISTITUTO POLISPECIALISTICO STATALE "Publio Virgilio Marone" |
![]() |
Articoli che riguardano il mondo dell'istruzione e il nostro territorio |
#10 Appunti di storia sanseverinese |
![]() |
![]() |
![]() |
(eravamo rimasti...) Terza cinta. Oltrepassiamo le due semitorri e scendiamo nell'area della terza cinta difensiva situata a ca. 250 metri s. l. m. Questo settore, rispetto ai due precedenti, è il più giovine costruito in ordine cronologico e abbraccia metà del versante ostro, con una buona parte dell'area ostro-levante della collina. La sua realizzazione avvenne interamente in epoca Angioina e giammai Sveva ( secondo i miei studi è di epoca Sveva la cinta che parte dalla torre a pianta quadrata posta ad ostro della collina e raggiunge le due torri locate nel versante occidentale, terminando la sua corsa nella prima cortina difensiva), probabilmente, non prima degli anni di Tommaso III Sanseverino (1324-1358) e presenta una configurazione a scopo prettamente militare apportata con l'introduzione delle armi da fuoco. Il piano campagna originale, in particolar modo quello lungo la fascia della cinta mediana, risulta sottoposto di ca. 2 metri rispetto a quello attuale. Come nel caso del settore ostro-ponente, ciò è dovuto all'accumulo di terreno trasportato giù per la collina dalle piogge durante i secoli d'abbandono del castello. Il settore è caratterizzato da una massiccia torre circolare posta al vertice di due cinte murarie in essa convergenti. La prima cortina, quella con andamento tramontana-ostro, che proteggeva il versante orientale, versa in condizioni pietose e manca per buona parte della sua lunghezza. Evidenti, comunque, sono i vani superstiti ove alloggiavano le armi da fuoco. La seconda cortina, quella che abbraccia metà del versante ostro (Angioina anche questa), presenta un buono stato di conservazione. Essa è rafforzata da sette torrette a pianta quadrata munite di scarpa difensiva, cisterna sottostante, un livello militare all'interno del quale si aprono tre vani strombati per ospitare le armi da fuoco e un piano ronda difeso da una merlatura piana ormai quasi del tutta scomparsa, fatta eccezione per qualche particolare ancora superstite che mostra un merlo fornito di feritoia al proprio interno. Nel paramento che unisce la seconda torretta alla terza, è visibile un ingresso arcuato con chiusura a ribalta, tamponato all'epoca della funzionalità del sito.
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un intervento del
RIPRESA CON IL DRONE FOTO DEL CASTELLO |
Eventi e Manifestazioni |
Turismo e ricettività |
Annunci Immobiliari |
Bacheca Annunci |
Informazioni Utili |
Le Nostre Rubriche |
Links Utili |
Cronaca
Tutte le notizie sui fatti accaduti nella nostra citta.
Politica
La vita politica e le news di Mercato S. Severino.
Calcio
Le news delle squadre presenti sul territorio.
Volley
La Rota Volley, formazione del campionato femminile serie B1
Altri sport
Non solo calcio... ma tanto e tanto altro sport.