Wednesday, 08 July 2020 00:00 |
Domenica 13 settembre, alle 18, la piazza antistante la chiesa di S. Marco – in Curteri di Mercato S. Severino – fungerà da ideale cornice alla presentazione del volume “Curteri. La storia di un piccolo villaggio della Carta del Mercato”. Il volume, edito a cura di “Multistampa” (tipografia di Montecorvino Rovella), è stato dato alle stampe da don Raffaele De Cristofaro; Rocco Pierri; Gennaro Iannuzzi – che orbitano (don Raffaele ne è il parroco, gli altri due sono tra i tanti responsabili) attorno alla parrocchia di S. Marco (dapprima S. Maria) a Rota. Proprio a Curteri. In caso di maltempo, la kermesse culturale sarà rinviata a venerdì 18 settembre.
|
Read more...
|
Wednesday, 08 July 2020 00:00 |
Progetto “Centro commerciale dei San Severino”. Nasce a Mercato S. Severino il centro commerciale (“naturale”) omonimo, la cui presentazione è avvenuta il 3 settembre – presso i locali del Comune. Si tratta di un’associazione di negozianti, che intendono valorizzare la cittadina; nonché incrementare – mediante iniziative mirate – il commercio in loco. Contribuendo alla rinascita – appunto in tema di shopping e di qualità della vita – della città irnina. Gli aderenti, per il momento, sono alcuni tra i 150 (ed oltre) operatori delle attività produttive presenti a S. Severino.
|
Read more...
|
Tuesday, 07 April 2020 00:00 |
In questi ultimissimi giorni (la notizia risale addirittura a sabato 27 giugno scorso) alcuni vandali (definiti - sui profili social degli interessati - quali “bastardi”) hanno incendiato il rifugio “Alla pietra del corvo”. Una piccola costruzione, una baracca (appunto) situata tra le ubertose colline di Mercato S. Severino (frazione Spiano) e le rigogliose aree dell’oasi ecologica del parco “Diecimare”. Il sito naturale (protetto dal Wwf Italia) che si estende lungo un comprensorio molto vasto - comprendente i Comuni di S. Severino; Baronissi; Cava de’ Tirreni. È montata, dunque, la rabbia (ma maggiormente la delusione, la costernazione) da parte degli “amici ecologisti” che si ritrovavano in questo ameno luogo, dopo escursioni; attività di trekking e passeggiate all’aria aperta.
|
Read more...
|
Tuesday, 07 April 2020 00:00 |
Unire la tradizione gastronomica tipicamente salernitana alla fantasia gourmet (con tanta inventiva, originalità e creatività); qualità eccelsa di pesce – sempre freschissimo (ma, all’occorrenza, anche succulenti piatti a base di carne: tra questi la milza di S. Matteo) - per tutti i gusti e (democraticamente) per tutte le tasche. Questo ideale connubio lo si può verificare a Salerno, recandosi dai fratelli Luongo – Donato e Michele. Una tradizione di famiglia radicata efficacemente nel celebre locale – trattoria “casereccia” – di via Degli Orti a Salerno. Una traversa alle spalle del Monte dei Paschi di Siena.
|
Read more...
|
Avvisi: COVID-19 (coronavirus) - Ministero della Salute - Numero di Pubblica utilità COVID-19: 1500 - Regione Campania - Numero Verde: 800 90 96 99 - Comune di Mercato S. Severino "SOS spesa": 089.826812 - Comune di Mercato S. Severino - U.R.P. 089.826863 - 089.826831 - Associazione Emergenza Pubblica Irno "Te la do io una mano": 089.879777
Le Ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri, del Presidente della Giunta Regionale, del Sindaco e gli avvisi riguardanti l'emergenza sanitaria COVID-19 sono pubblicati nella sezione home-page "In evidenza" del Comune di Mercato S. Severino: Clicca qui
LINK UTILI:
Pagina Facebook del nostro Sindaco Dott. Antonio Somma: https://www.facebook.com/ant.somma/
Dirette Live ed eventi religiosi sul nostro territorio Segui:
Parrocchia Sant'Antonio - Mercato San Severino - Clicca qui
Don Raffaele De Cristofato - Clicca qui
Unità Pastorale San Pietro Apostolo - Santi Eustachio e Felice - Clicca qui
Parrocchia Santissima Annunziata in Costa di Mercato S. Severino - Clicca qui

“Spesa SOSpesa” è l’iniziativa sociale attivata dall’Amministrazione Comunale per aiutare le persone in difficoltà. A partire da lunedì 30/3, tutti coloro che lo vorranno, secondo le proprie disponibilità, potranno acquistare, presso gli esercizi commerciali del nostro territorio, prodotti da destinare a famiglie bisognose. I beni saranno raccolti dall’EPI - protezione civile e consegnati alle famiglie che ne fanno richiesta attraverso il numero messo a disposizione (089826812).

“La nostra luminosità non provenga da trucchi o effetti speciali, ma dal nostro farci prossimo di chi incontriamo ferito lungo il cammino, con amore, con tenerezza. “ Papa Francesco
|
|
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next > End >>
|
Page 9 of 10 |