Sunday, 14 March 2021 00:00 |
Una tessera associativa (anno 2021) che include, nel suo logo, la speranza e la “positività” (positività non legata al Covid, ovviamente) da tempo in sordina a causa della temibile pandemia. È il progetto lanciato dalla Pro Loco Fiscianese, in questi ultimi giorni. La nuova card “2021” è stata concepita dal giovane designer fiscianese Giuseppe De Martino, che ha inteso imprimere sulla tessera una rondinella che reca via con sé una mascherina “chirurgica”. Verso orizzonti lontani, verso le montagne – magari (ed infatti) come quelle della Valle Irno. Simbolo di speranza. La card è stata “presentata” – diciamo così – venerdì 30 aprile, nel corso di una diretta live (o streaming) sulla pagina Facebook dell’associazione.
|
Read more...
|
Sunday, 14 March 2021 00:00 |
CELEBRAZIONI IN TEMPO DI COVID-19, CON INCURSIONI CULTURALI E TANTA FEDE POPOLARE Il 23 aprile la Chiesa, nel calendario dei Santi, celebra la memoria di S. Giorgio martire. Ricorre, pertanto, la sua ascesa al Cielo – il dies natalis. Questo santo, nato in Cappadocia (Turchia) approssimativamente verso il 275 o 285, è patrono e/o ha caratterizzato il toponimo [cioè il nome dei luoghi] di numerosi paesi o borghi in Italia. Ad esempio, si ricordano Porto S. Giorgio (nelle Marche); S. Giorgio a Liri, nel Frusinate (Lazio); S. Giorgio a Cremano (nell’hinterland napoletano) ed infine Castel S. Giorgio – nell’Agro Nocerino Sarnese.
|
Read more...
|
Sunday, 14 March 2021 00:00 |

Il presidio ospedaliero “Gaetano Fucito”, di Mercato S. Severino, nuovamente sotto i riflettori della cronaca. Un nosocomio certamente non privo di valide eccellenze, ma che in questi ultimi tempi assurge agli onori delle testate – sia “tradizionali” che on line e/o social – per molti aspetti quantomeno (dichiarano i giornalisti) “critici”. A partire dalle sigle sindacali locali (in particolare la Funzione Pubblica Cgil) e dalle Rsu – Rappresentanze sindacali unitarie, per poi “approdare” a quanto emerge dall’operato del comitato spontaneo “Pro Fucito”; un civico consenso, attivo dai primi anni del 2000, da poco “ripreso” (se così si può affermare) da altri privati cittadini.
|
Read more...
|
Friday, 19 February 2021 00:00 |

“Ciao, amico Donato – storico calzolaio del Corso; riposa in pace”. È solo uno dei tantissimi post e/o messaggi (tutti di questo tenore o tono) “ricevuti” – sulle pagine social della community di Mercato S. Severino – dal ciabattino Donato Ragosa. “Donatino” – così era affettuosamente denominato – è spirato, volando tra le braccia del Padre nella notte tra il 16 e il 17 febbraio ultimi scorsi, per complicazioni respiratorie (di cui già soffriva prima dell’avvento del Coronavirus) a cui si sono aggiunti problemi cardiaci (molto probabilmente è stato colto, stroncato da un infarto – che gli è risultato fatale).
|
Read more...
|
Saturday, 13 February 2021 00:00 |

Carnevale in allegria, a Mercato S. Severino. Anche durante questo periodo di emergenza Coronavirus, l’amministrazione comunale ha inteso festeggiare – sebbene in maniera alquanto differente, rispetto agli anni scorsi – quest’occasione di divertimento e di spensieratezza. In collaborazione con le associazioni del territorio. Tra le realtà più “attive”, per quanto riguarda gli eventi carnascialeschi in atto in questo 2021, ricordiamo il sodalizio “Il gabbiano onlus” (tra le frazioni sanseverinesi di Carifi e Torello) e il “Forum dei Giovani” (con sede in piazza XX settembre – alias l’antico “mercato delle vacche”, secondo i nostri anziani e/o gli antenati).
|
Read more...
|
|
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next > End >>
|
Page 6 of 10 |