Convegno su Antimo Negri e 1° Giornata della filosofia (18 Maggio)

libroUna proficua iniziativa per degnamente (e finalmente) onorare la figura di un concittadino di Mercato S. Severino che ha dato grande lustro al centro della Valle Irno – anche al di fuori dei confini del comune: sabato 18 maggio corrente anno, a partire dalle 17.30, avrà luogo la prima Giornata della Filosofia dedicata all’illustre filosofo del lavoro Antimo Negri – deceduto nel 2005. Un happening proposto e voluto da Michele Citro, responsabile della casa editrice sanseverinese “Paguro”. Il noto docente universitario, che ha insegnato questa difficile eppur attuale disciplina (appunto la filosofia) in numerose realtà accademiche italiane, ha ancora parenti a S. Severino: tra i familiari ricordiamo l’avvocato Italo Negri e Stefania Aurigemma – ma anche l’ingegnere 45enne Gianpiero Negri, che si occupa – tra l’altro - di robotica e di sistemi di produzione hi-tech. E non solo: la famiglia Negri è conosciutissima, nel Sanseverinese; i suoi membri sono stimati professionisti.

Presepe nella chiesa di S. Giovanni a Mercato S. Severino. tutto da vedere

gesu“Tra pochi giorni ricorrerà la presentazione di nostro Signore Gesù Cristo al tempio, dopo quaranta giorni di “impurità” di Maria. È la Candelora, tradizione pagana che riprende l’offerta della Madonna e di S. Giuseppe ai sacerdoti (il vecchio Simeone e Anna) – consistente nelle candele, oppure in due tortore (l’alternativa). Un momento che non va confuso con il tradizionale rito (sia religioso che civile, presso gli antichi Ebrei) della circoncisione. Avvenuta otto giorni dopo la nascita di Cristo. Il 2 febbraio è, in genere, la data in cui si considerano definitivamente concluse le festività natalizie – già terminate con l’Epifania, il 6 gennaio.

Camilla Roberto e la sua lettera a Papa Francesco

ScriptoriumL’amato figlio 24enne, Antonio Metad Eid Sayed, muore purtroppo a causa della droga (overdose) il 22 settembre 2010 (dopo un mese di coma) e lei non si arrende: è la storia di Camilla Roberto, 60enne di Mercato S. Severino. La donna, che già fondò anni fa i sodalizi “Seeds of stars” (traduzione: “Semi di stelle”) e “La meta” (per veicolare il progetto “Educare alla vita”), ha deciso di scrivere a papa Francesco. Il motivo è quello di far istituire dal santo padre – simbolicamente – una giornata internazionale di preghiera per le vittime della droga, nella ricorrenza della scomparsa di Antonio (22 settembre).

Recital di Concetta Fenza Ore18.30 16 dic. 2018 (aula consiliare)

ScriptoriumÈ “Appunti di un viaggio”, il titolo del recital di Concetta Fenza – tratto dall’omonima sua silloge poetica (2007) - con Annarita Folliero (accompagnamento al pianoforte) in atto il 16 dicembre a S. Severino. Alle 18.30, aula consiliare del Comune. Un evento che fa parte del cartellone “L’incanto del Natale”, approntato dall’amministrazione. Una semplice cittadina, la Fenza. Con la sua storia, tra le proprie difficoltà. ama scrivere da sempre, da adolescente. Le sue liriche sono semplici, concrete, dirette. Puntano al cuore. Nel corso della serata, declamerà alcuni tra i pensieri più significativi della raccolta.

"Crescere insieme”, l’asilo di S.Severino, e lo sport per i piccoli dai 2 ai 6 anni

istruzioneIl centro per l’infanzia “Crescere insieme” - sito al centro di Mercato S. Severino e retto da Rosa Santoro, Alfonsina Della Rocca, Clotilde Grisolia (a coadiuvare) ed altri – è una delle realtà più propositive ed attive nella cittadina. Oltre alle numerose attività didattiche e… “curriculari” (se così si può affermare), tanti i progetti posti in essere dall’asilo: tra questi, sicuramente occupa un posto importante il teatro (con la Grisolia). Per bambini e, anche, riguardo i genitori. Ma non è tutto: uno spazio imprescindibile è riservato all’attività motoria – allo sport, alle discipline “fisiche”. Perché: “Mens sana in corpore sano” anche e, forse, soprattutto nei confronti dei bimbi dai 2-3 anni in su.