Ass. “Gatto”, Successo e auspici per “Piazzetta Socioculturale 2021”

libroFinale con il “classico” botto, per l’edizione 2021 di “Piazzetta Socio-culturale” – a Curteri di Mercato S. Severino. Si è brillantemente conclusa la serie di appuntamenti e di incontri, sotto l’afoso cielo estivo della cittadina in provincia di Salerno, che ha dato voce a svariati protagonisti della cultura e della società della Valle Irno nonché del circondario. Venerdì 30 luglio è la data della chiusura – in bellezza – di questa simpatica e garbata “carrellata”; un’incursione tra diverse branche dello scibile (del sapere) umano – fortemente voluta dalla solida e combattiva associazione “Alfonso Gatto” – operante da più di vent’anni nella frazione Curteri.

Serata sulla storia dei Sanseverino insieme al Prof. Massimo Del Regno e all' Ass. Gatto

poesiaUna bella e proficua full immersion nella storia locale, interessante come non mai: è stata memorabile la serata – il 20 luglio scorso – condotta dallo storico sanseverinese Massimo Del Regno.Per “Piazzetta socio-culturale” – Curteri di Mercato S. Severino. Associazione “Alfonso Gatto”, nella piazza intitolata ai fratelli Luigi e Cecchino Cacciatore. Docente di materie letterarie alle scuole superiori, è appassionato delle vicende; delle… “avventure” della nobile stirpe dei Sanseverino: una dinastia presente per ben cinque secoli consecutivi a livello meridionale e addirittura nazionale.

Iniziative per festeggiare l’Immacolata in questi giorni di coronavirus.

07122015 Presepe

Anche in questi momenti di incertezza, caos e confusione – anche (purtroppo) dal punto di vista “spirituale” (diciamo così) – dovuti alla presenza del Coronavirus tra il “popolo di Dio”, il nostro Creatore non si dimentica delle nostre comunità. E non lo fa neanche la Madre, “figlia del Suo Figlio” – come afferma il sommo Dante Alighieri.Infatti la Vergine Maria intercede per tutti, presso il Tribunale dell’Altissimo. È d’uopo, perciò, dedicare almeno un momento del nostro “preziosissimo” tempo a tributare un caro, grato pensiero alla Madonna.

Centro Commerciale dei San Severino, nasce a S. Severino una nuova realtà di categoria

Logo MSSProgetto “Centro commerciale dei San Severino”. Nasce a Mercato S. Severino il centro commerciale (“naturale”) omonimo, la cui presentazione è avvenuta il 3 settembre – presso i locali del Comune. Si tratta di un’associazione di negozianti, che intendono valorizzare la cittadina; nonché incrementare – mediante iniziative mirate – il commercio in loco. Contribuendo alla rinascita – appunto in tema di shopping e di qualità della vita – della città irnina. Gli aderenti, per il momento, sono alcuni tra i 150 (ed oltre) operatori delle attività produttive presenti a S. Severino.

Scomparso il corniciaio e mecenate d’arte Italo Gentile

pittoreMercato S. Severino perde uno dei suoi personaggi più celebri: il corniciaio e mecenate Italo Gentile. Il simpatico e schietto artigiano, “maestro di vita”, cultore d’arte nonché grande conoscitore della realtà cittadina (appunto) sanseverinese si è spento martedì 9 giugno scorso. Alla veneranda età di 86 anni – a luglio ne avrebbe compiuti 87. Amico di numerose generazioni di artisti, locali e/o internazionali (tra costoro: Pietro e Pierpaolo Lista; Antonio Pesce; Carmela De Caro e tantissimi altri ancora) partecipava alla vita sociale di S. Severino con autorevolezza e simpatia.