Concorso di poesia e saggio letterario

premio poesiaSuccesso di pubblico e di consensi per la terza edizione del concorso di poesia e saggio letterario organizzato dall’Associazione “Sant’Angelo a Macerata”, presieduta da Onofrio Molinaro, e svoltosi domenica scorsa nell’omonima frazione sanseverinese, presso la biblioteca “Carmine Manzi”.
La manifestazione, a cui erano presenti gli Assessori Comunali allo Sviluppo ed alle Attivita' Economiche e dell'Occupazione, Carlo Iannone, ed alla pubblica istruzione ed attività culturali, Assunta Alfano, ha avuto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Mercato S.Severino.
Il concorso ha previsto quattro sezioni: per le scuole elementari, per le scuole medie inferiori, per le scuole medie superiori e per gli adulti.

25 Marzo 20:30 Rassegna a cura della scuola di teatro “Crescere Insieme"

teatro

Venerdì 25 marzo, ore 20.30, lo storico teatro comunale di Mercato San Severino, ospiterà “Dantedì… tutti”. Una parodia della prima cantica – ne “La divina commedia”: l’Inferno. Ciò nell’ambito delle iniziative per commemorare l’anniversario della morte del sommo poeta (1321). Nonché della “giornata dantesca” – in auge in tal data. La rappresentazione (ingresso euro 8, obbligatoria la prenotazione) comporta la partecipazione di “Crescere insieme oltre il teatro” – attiva dal 2012 a San Severino. Regia a cura dell’attrice Clotilde Grisolia – di origini calabresi ma sanseverinese di adozione.

La scuola “San Tommaso” e le sue attivita’

scuolaL’istituto secondario di I grado “San Tommaso” – di Mercato San Severino – è sempre sulla cresta dell’onda, con tanti e interessanti eventi cui ha partecipato e/o ai quali tuttora prende parte. Sia a livello nazionale che locale. Un’istituzione davvero prestigiosa, con un corpo docente e amministrativo molto qualificato. Ciò da tantissimi anni, grazie all’operato dei numerosi dirigenti scolastici che vi si sono alternati; succeduti. In particolare negli ultimi anni, la scuola è divenuta (maggiormente che in passato) “fiore all’occhiello” di Mercato San Severino e della Valle Irno. Per quest’anno scolastico 2021/2022, la nuova Ds Carmela Concilio – in servizio da pochissimi mesi – già sta organizzando un piano programmatico di kermesse di alto livello – sempre tra progetti di livello nazionale o strettamente focalizzate sulla realtà di San Severino.

22 Settembre – Palazzo Vanvitelli, con “La magnifica gente do sud” – TEMA” La donazione degli organi”

roberto sanseverinoTu la doneresti la felicità?” è “l’inquietante” interrogativo della “Magnifica gente do Sud”, una compagnia teatrale (amatoriale) di Mercato S. Severino, che – da molti anni – persegue gli ideali della giustizia; dell’impegno sociale e della sensibilizzazione sulla donazione organi. Alla luce di tale “slogan”, ecco che la compagnia presenterà – in data 22 settembre prossimo venturo, ore 19.30 – una rappresentazione teatrale incentrante il delicato tema delle donazioni. Si tratterà di una contaminazione (ideale) tra teatro e recitazione; prosa; poesia; musica e coreografie varie.

Andrea Barone presenta l’Album “REBORN”

musicaAndrea Barone, 38enne di Nocera Superiore (Salerno, Campania), è un talentuoso e preparato musicista; compositore; docente di musica e songwriter dai mille interessi. Con tante esperienze (ma anche con una “dura” gavetta) alle spalle. Ebbene, questo professionista – già componente (per la precisione tastierista) della band hard rock e prog metal “Stamina” (realtà di livello internazionale, fondata nel 2002 dal valente chitarrista Luca Sellitto – da Roccapiemonte; Salerno) – ha deciso di “buttarsi” nell’ambito dello show.biz anche con un album solista.