Maria “Passerella” e i suoi “primi” cent’anni, festeggiamenti a Pandola

AnnaMariaPignataro

Cent’anni e non sentirli! Qual è il segreto della sua longevità? È presto detto: la fede, la dedizione alla famiglia, l’abitudine ai sacrifici. Nonna Biancamaria Pignataro, alias Maria “a passarella”, ha festeggiato l’importante traguardo in un tripudio di colori, suoni, euforia. Attorniata da figli, nipoti e pronipoti, familiari, amici e conoscenti; dalla fida badante Pia. La simpatica e dolce nonnina, residente a Pandola di Mercato San Severino, ha ricevuto la visita del primo cittadino Antonio Somma e del vicesindaco Enza Cavaliere. Anche lei abitante nella frazione. Essi, in data 3 gennaio 2025, le hanno regalato una targa augurale.

Il presepe del Convento di S.Antonio a Mercato S. Severino

Curiosità e opinioni positive per l’apertura del monumentale presepe, allestito presso il chiostro della parrocchia di S. Antonio di Mercato San Severino: come da tradizione, l’alacre gruppo di presepisti - che orbitano attorno al convento francescano – il giorno 8 dicembre “consegna”, alla cittadinanza tutta, il frutto del proprio lavoro. La solennità dell’Immacolata vede, infatti, l’inaugurazione del manufatto. Ogni anno diverso, sempre innovativo. A veicolare la “lieta novella” del Verbo fatto carne, piccino e umile. Per riscattare, a carissimo prezzo – quello della propria vita – l’umanità disorientata e smarrita, tra le lusinghe e le catene del peccato.

Insieme per fare la differenza: nuove iniziative e progetti di Donation Italia A.P.S.

SanVincenzo

L’Associazione Nazionale DONATION ITALIA A.P.S. ed Ente Nazionale del Terzo Settore riparte e si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Donation Italia A.P.S. nasce con lo scopo di promuovere la cultura del dono, la fratellanza, la solidarietà e il rispetto dei Diritti Umani. Recentemente, il Direttivo dell’associazione, insieme ai Referenti e ai Coordinatori Regionali, si è riunito per stilare una serie di progetti innovativi che promettono di ampliare le dinamiche di collaborazione e di sostegno alla comunità. Impegnarsi nel sociale significa affrontare con responsabilità e consapevolezza diverse sfide, ma anche scoprire il valore della solidarietà.

A scuola di piantumazione, presso il CPIA di M.S.Severino

Logo MSS

L’istituzione scolastica “Ceper poligono sur”, di Siviglia (in Spagna), ha visitato – martedì 24 gennaio scorso – il “Cpia” – o “Centro provinciale di educazione per adulti” - di Mercato San Severino (Salerno). Si tratta di una delle “diramazioni” – nel territorio provinciale – del “Cpia” di Salerno. Retto dalla dirigente scolastica e docente Maria Montuori. Sia la realtà salernitana (in generale), sia quella sanseverinese, sono molto attive e dense di fermenti; di iniziative; di progetti. Uno di questi, ad esempio, è stato realizzato nel 2022: si tratta del corso gratuito di Lingua Italiana – rivolto agli allievi (a dir la verità: allieve!) ucraini e/o russi, afferenti al “Cpia” sanseverinese, la cui struttura è ubicata in via Delle Puglie; frazione Pandola. Il progetto – in sinergia tra Comune di Mercato San Severino; “Cpia”; altre istituzioni – ha coinvolto diverse figure professionali e/o referenti.

Spettacolo di Peppe Iodice, “so pep”, a M.S.S. il 2 e 3 febbraio

poesia

La rassegna drammaturgica al cineteatro comunale di Mercato San Severino prosegue, in bellezza: volendo accontentare i tanti appassionati, ecco una doppia data per il prossimo spettacolo in cartellone: “So Pep” – di e con Peppe Iodice. Regia di Francesco Mastandrea, copione scritto con Francesco Burzo e Marco Critelli. Lo show dell’irriverente e scanzonato comico partenopeo andrà in scena, come detto, per due serate. Imperdibili, letteralmente. Il 2 e il 3 febbraio prossimi – ore 21. “So Pep” prende l’abbrivio da una fortunata trasmissione comica di Iodice: il “Peppy night fest”.