Martedì 07 Aprile 2020 00:00 |
Monitorando, come sempre, la situazione per quanto riguarda le ultime “news” sul famigerato e temibile Coronavirus iniziamo questo nostro servizio con una lieta notizia – finalmente, tra tante meno buone: il Sanseverinese Antonio Grimaldi – risultato positivo al Covid-19 – dopo circa un mese in regime di isolamento domiciliare (principale regola di distanziamento sociale) è guarito. Per lui, dunque, la fatidica “fase due” inizia alla grande – sebbene sia ancora abbastanza provato dalla malattia. Ma per quanti soggetti, individui, persone non sarà – invece – così? Per i malati, ovvio; per gli anziani e le loro famiglie; per quelli che si sottopongono (purtroppo) a sedute chemioterapiche.
|
Leggi tutto...
|
Martedì 07 Aprile 2020 00:00 |
Unire la tradizione gastronomica tipicamente salernitana alla fantasia gourmet (con tanta inventiva, originalità e creatività); qualità eccelsa di pesce – sempre freschissimo (ma, all’occorrenza, anche succulenti piatti a base di carne: tra questi la milza di S. Matteo) - per tutti i gusti e (democraticamente) per tutte le tasche. Questo ideale connubio lo si può verificare a Salerno, recandosi dai fratelli Luongo – Donato e Michele. Una tradizione di famiglia radicata efficacemente nel celebre locale – trattoria “casereccia” – di via Degli Orti a Salerno. Una traversa alle spalle del Monte dei Paschi di Siena.
|
Leggi tutto...
|
Martedì 07 Aprile 2020 00:00 |
In questi ultimissimi giorni (la notizia risale addirittura a sabato 27 giugno scorso) alcuni vandali (definiti - sui profili social degli interessati - quali “bastardi”) hanno incendiato il rifugio “Alla pietra del corvo”. Una piccola costruzione, una baracca (appunto) situata tra le ubertose colline di Mercato S. Severino (frazione Spiano) e le rigogliose aree dell’oasi ecologica del parco “Diecimare”. Il sito naturale (protetto dal Wwf Italia) che si estende lungo un comprensorio molto vasto - comprendente i Comuni di S. Severino; Baronissi; Cava de’ Tirreni. È montata, dunque, la rabbia (ma maggiormente la delusione, la costernazione) da parte degli “amici ecologisti” che si ritrovavano in questo ameno luogo, dopo escursioni; attività di trekking e passeggiate all’aria aperta.
|
Leggi tutto...
|
Lunedì 16 Marzo 2020 00:00 |

Un vero e proprio “bollettino di guerra”, quello relativo alla diffusione pandemica del famigerato Coronavirus (o Covid-19 che dir si voglia). Mentre la mole di dati relativi ai picchi di contagio assume un’impennata e dimensioni notevoli, l’agente patogeno continua a moltiplicarsi. Tra notizie e informazioni giornalistiche di allarme (ma non di allarmismo) vere e/o false ma soprattutto incoraggianti. Un male, forse, “necessario”. Almeno dal punto di vista religioso, “spirituale” e/o sociale, umano: un momento surreale, sospeso, “rallentato” ma che ci ha avvicinati tutti.
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 7 di 56 |