Thursday, 04 February 2021 00:00 |

Soprattutto in questo periodo critico, di emergenza Coronavirus, si acuiscono i “proverbiali” (secondo la stampa locale) disagi al tanto vituperato e discusso (ma ricco anche di eccellenze) presidio ospedaliero “Gaetano Fucito” di Mercato S. Severino. Per alcuni pazienti da noi ascoltati in questi giorni, emerge una vera e propria “odissea” – se così si può definire – per poter affrontare degli interventi chirurgici. A parte la vera o presunta “disorganizzazione” (sono parole degli utenti e dei fruitori - che afferiscono al nosocomio sanseverinese) legata, “fisiologicamente”, alla situazione pandemica che attanaglia anche S. Severino – ecco che dobbiamo purtroppo segnalare altre criticità.
|
Read more...
|
Monday, 01 February 2021 00:00 |

L’ospedale “Gaetano Fucito” di Mercato S. Severino è nuovamente sotto i riflettori della cronaca locale: stavolta all’attenzione della stampa vi è una nota (siglata il 28 gennaio corrente anno), a cura della Funzione Pubblica Cgil Salerno, inoltrata a mezzo Pec al direttore generale; agli amministrativi; ai responsabili di presidio e della Gestione Risorse Umane nonchè ai funzionari dell’Unità Operativa Complessa di Urologia del nosocomio sanseverinese e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Ruggi d’Aragona” (da cui il “Fucito” dipende).
|
Read more...
|
Thursday, 28 January 2021 00:00 |

L’ospedale “Gaetano Fucito” a Mercato S. Severino: una struttura prestigiosa e con reparti d’eccellenza. Originariamente residenza dei marchesi (filantropi) Filippo e Maria Imperiali, è stato anche tubercolosario; negli anni ’80 ha poi raggiunto il suo massimo fulgore – anche in qualità di Dea (Dipartimento di emergenza e accettazione).Da molto tempo, il presidio è – purtroppo - al centro di polemiche per svariate criticità – come riportano spesso i media locali. Eppure vi afferisce, a tutt’oggi, un cospicuo bacino di utenza – legato all’ex comparto F138 e/o proveniente dal campus di Fisciano (per un totale di ben 50mila potenziali fruitori).
|
Read more...
|
Friday, 11 December 2020 00:00 |

Torna, seppure in maniera meno “eclatante” e più sobria – a causa del Covid-19 – l’iniziativa denominata: “Il rifugio di Babbo Natale”. È una delle tante manifestazioni natalizie a cura dell’associazione “Alfonso Gatto” – attiva a Curteri di Mercato S. Severino. Questa solerte realtà ha ben 34 anni di esistenza, con kermesse molto qualificate all’attivo – nel corso del suo pluriennale “servizio” alla comunità di Curteri, ma anche verso l’intera collettività sanseverinese. Tra tante e meritevoli iniziative (convegni, discussioni su argomenti di attualità, l’animazione del Carnevale dell’hinterland salernitano ed irpino – con il celebre “Ballintreccio” – e così via), quella di intitolare la piazzetta dinanzi la sede operativa ai due fratelli (politici e amministratori, ma soprattutto “gentiluomini”) Luigi e Cecchino Cacciatore.
|
Read more...
|
|
|
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next > End >>
|
Page 6 of 58 |