Saturday, 22 February 2020 00:00 |

Anche per il 2020, tra Mercato S. Severino e la Valle Irno vi sono svariate occasioni di divertimento e di allegra euforia per il carnevale. Da Baronissi a Montoro, fino ai confini della Valle – e oltre, in ulteriori località. Cominciamo da S. Severino. Qui, una serie di associazioni presenti sul territorio organizza la quattordicesima edizione di questo retaggio etnografico. Tutto parte, sono molti anni ormai, dall’impegno dell’associazione “Il gabbiano” – con sede nella frazione Carifi. Con il patrocinio (morale) del Comune, in collaborazione con i due circoli didattici nonché con radio “Rdi” e “Dance for life”. Il carnevale targato “Città di Mercato S. Severino” avrà luogo domenica 23 con la sfilata di carri allegorici – a partire dalle 16.
|
Read more...
|
Saturday, 22 February 2020 00:00 |

Un sacerdote e patriota, un eroe del periodo risorgimentale, un uomo di cultura e di azione – che si spese per i rivoluzionari del 1848, anteponendo l’interesse verso la Patria al proprio e personale. Questo e molto altro è stato il sanseverinese Ovidio Serino – apostolo o “angelo” della rivoluzione del Cilento (oltre che fervido sostenitore dei moti rivoluzionari a livello nazionale); tra sciabola e abito talare. Un garibaldino, uno dei “Mille” di Marsala – credente nei fervidi e appassionati ideali nazionalistici delle guerre di Indipendenza. Per l’affermazione dell’identità italiana nel mondo. Assieme a Giuseppe Cesare Abba, ad Ippolito Nievo, a Nino Bixio e ad altri seguaci dell’eroe dei due mondi meno noti (Giuseppe Pessolani, Leonino Vinciprova…).
|
Read more...
|
Saturday, 22 February 2020 00:00 |

Grande occasione, quella di venerdì 28 febbraio scorso: nei locali della chiesetta di S. Maria delle Grazie in S. Giovanni in Parco (Mercato S. Severino) – al corso Diaz, meglio nota quale “Parrocchiella” – è intervenuto il vescovo metropolita (diocesi di Salerno, Campagna, Acerno) Andrea Bellandi. Che ha officiato la celebrazione eucaristica in loco, dopo la recita del Rosario e la via crucis. Appuntamenti a partire dalle 17. Ma perché il presule - persona molto attiva e “magnetica” nel suo attrarre, carismaticamente, i fedeli – è tornato nella realtà sanseverinese (già da lui conosciuta)?
|
Read more...
|
Saturday, 22 February 2020 00:00 |

La figura femminile e il suo fascino, che emerge dalle onde del passato: in occasione della festa della donna (8 marzo prossimo venturo) il castello dei Sanseverino – che tanto lustro dona alla omonima cittadina, fulcro cruciale di traffici e commerci sin dall’antichità – ospita uno spettacolo a tema. Proprio sull’eterno femminino. Alle 10.30, presso i bastioni dell’antico maniero (che ospitò Troisio de Rota, poi de Sancto Severino, coi suoi discendenti e nostri antenati) e del parco archeologico naturalistico regionale, ecco la benemerita scuola di teatro “Crescere insieme con il teatro” all’opera in “Storie di donne che hanno fatto la Storia”.
|
Read more...
|
|
|
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next > End >>
|
Page 4 of 52 |