Chianti |
Se si traccia un triangolo celestiale tra le sublimi città di Firenze, Siena ed Arezzo, il centro di questo triangolo sarebbe una zona collinare dove si produce un nettare divino: il Chianti, le cui uve danno vita ad alcuni tra i più straordinari rossi italiani. Le colline del Chianti sono dolci rotondità che arrivano alla massima quota con il Monte San Michele (poco meno di novecento metri sul livello del mare); originariamente si considerava Chianti solo il territorio compreso tra i tre comuni di Greve, Gaiole e Radda (non a caso ancora oggi portano tutti il suffisso “in Chianti” nel loro nome ufficiale e sono considerati il “Chianti classico”), poi si è cominciato ad allargare la zona del Chianti a molti altri comuni (Barberino Val d’Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Poggibonsi, San Casciano in Val di Pesa, Tavernelle Val di Pesa) associandovi tutta la Val di Pesa e parte della Val d’Elsa. Dal punto di vista enologico la zona sembra essere stata creata per produrre vino: temperature medie miti (tra i tredici e i quattordici gradi nel corso dei dodici mesi), precipitazioni quanto serve (tra gli 800 e i 900 millimetri di media all’anno), vigneti distanti dai grandi centri abitati, una cura del luogo che è amore per la terra oltre che semplice tutela. Il comune più grande è Poggibonsi che sfiora i trentamila abitanti, segue San Casciano Val di Pesa con sedicimila e Greve in Chianti con quattordicimila. Gli agriturismi che offrono possibilità di pernottamento e di cena sono numerosissimi; lungo tutta la “Chiantigiana”, la strada che collega Firenze a Siena, non si contano i cartelli che indirizzano ad aziende agricole e produttori di vino che in molti casi diventano anche albergatori e ristoratori. Radda in Chianti Castelli del Chianti Parco sculture del Chianti – Castelnuovo Berardenga |
Eventi e Manifestazioni |
Turismo e ricettività |
Annunci Immobiliari |
Bacheca Annunci |
Informazioni Utili |
Le Nostre Rubriche |
Links Utili |
Cronaca
Tutte le notizie sui fatti accaduti nella nostra citta.
Politica
La vita politica e le news di Mercato S. Severino.
Calcio
Le news delle squadre presenti sul territorio.
Volley
La Rota Volley, formazione del campionato femminile serie B1
Altri sport
Non solo calcio... ma tanto e tanto altro sport.