Transilvania |
Il cuore medievale della Romania sorge nella parte centrale del paese, all’ombra dei Carpazi. La Transilvania affascina per le sue montagne ricoperte di boschi dove spuntano qua e là castelli e cittadelle fortificate. Fu proprio per resistere agli attacchi degli Ottomani, che vennero costruite mura difensive e fortificazioni che contribuiscono a darle quell’aspetto romantico. Qui nacque Vlad Tepes, che la letteratura dipinse come il leggendario ed inquietante Conte Dracula, un nobile sanguinario che si divertiva ad impalare i nemici. In realtà la fama sinistra del personaggio deriva dall’invenzione letteraria dello scrittore Bram Stoker. In Transilvania potrete visitare antiche città di fondazione romana come Alba Iulia e Sibiu, suggestivi borghi medievali come Brasov e Simisoara o perdervi tra le sale dei suggestivi manieri dall’aspetto fiabesco. La regione è molto frequentata dai turisti e, grazie ai centri universitari come Cluj, offre diverse possibilità d’intrattenimento per tutti i gusti. Approposito di gusto, assaporerete una cucina che risente dell’influenza balcanica, ungherese e turca. E l’aglio? Bè, fatene una buona scorta, da queste parte dicono che tenga lontani i vampiri… A Sibiu, graziosa città di origine romana, si sviluppò nel Medioevo il commercio, che diede vita alle corporazioni di commercianti e artigiani. Da visitare il bel centro storico medievale. La città più vivace e visitata della Transilvania è sicuramente Brasov. Tra le sue attrattive spicca la maestosa Chiesa Nera, grande edificio gotico annerito da un incendio che la colpì sul finire del Seicento. Vicino a Brasov sorge il famoso Castello di Bran, meglio noto come il castello di Dracula. In realtà non c’è nessun collegamento con Vlad Tepes, se non l’alone di fascino e mistero che lo avvolge nelle giornate di nebbia. Costruito nel XIV secolo da Carlo Roberto d’Angiò come baluardo difensivo della città, il castello ha dei passaggi segreti che ne alimentano ancora di più la leggenda. Oggi ospita un museo con pregiate collezioni di mobili e oggetti d’arte antichi. La romantica cittadina di Sighisoara vi sedurrà con le mura che cingono piazzette, torri e palazzi medievali. Ma la sua fama è legata anche a Vlad Tepes, che qui nacque nel 1431. La sua casa è oggi un ristorante. Cluj è una città universitaria e multietnica in cui si affollano locali notturni e manifestazioni culturali. Vale la pena visitare la cattedrale gotica di San Michele e il Museo di storia transilvana. |
Eventi e Manifestazioni |
Turismo e ricettività |
Annunci Immobiliari |
Bacheca Annunci |
Informazioni Utili |
Le Nostre Rubriche |
Links Utili |
Cronaca
Tutte le notizie sui fatti accaduti nella nostra citta.
Politica
La vita politica e le news di Mercato S. Severino.
Calcio
Le news delle squadre presenti sul territorio.
Volley
La Rota Volley, formazione del campionato femminile serie B1
Altri sport
Non solo calcio... ma tanto e tanto altro sport.