Ponza |
Le Isole Ponziane sono un piccolo agglomerato di terre che si distendono in pieno Mar Tirreno proprio davanti alle coste della Campania e del basso Lazio (provincia di Latina): forse il nome dell’arcipelago dice poco mentre sono molto più conosciute le singole isole che ne fanno parte come Ponza e Ventotene (alle quali vanno unite le più piccole di Palmarola, Zannone, Gavi, Santo Stefano). L’arcipelago è poco esteso, copre poco meno di tredici kmq e gli abitanti sfiorano appena le 5.000 unità (si parla ovviamente di residenti stabili perché durante la stagione turistica, da maggio fino ad ottobre, la popolazione triplica, facendo registrare i picchi maggiori durante i mesi di luglio e agosto); la più grande delle isole è Ponza (da cui deriva anche il nome dell’arcipelago) che nei suoi oltre sette kmq occupa in pratica la metà della superficie di tutto l’arcipelago. I collegamenti marittimi sono numerosi e partono dai porti di Anzio, Terracina, Formia e San Felice Circeo; d’estate il servizio è notevolmente incrementato e viene effettuato anche da Napoli con integrazione delle rotte che toccano Ischia e le Isole Flegree. La storia di queste località è molto antica: esse costituirono un punto di appoggio per tutti i grandi popoli marinareschi dell’antichità; Fenici, Greci, Cartaginesi vi sbarcarono e le usarono per lungo tempo come base intermedia del tragitto tra il Lazio, l’Etruria e la Magna Grecia; i Romani se ne impossessarono fin dall’inizio del IV secolo a.C. e molti dignitari dello stato ebbero qui una loro seconda casa dove passare le vacanze. Molto dure furono, per le Ponziane così come per tutta la Campania e il Lazio, le scorrerie degli arabi ma in generale la posizione centrale nel Tirreno le costrinse ad assistere agli infiniti scontri tra le repubbliche marinare italiane, i principati spagnoli, gli arabi, i turchi. Solo all’inizio del Settecento la situazione divenne più tranquilla e le Ponziane, passate sotto i Borbone di Napoli, fiorirono a nuova vita (vi fu costituito tra l’altro un importante luogo di detenzione). Ponza Riserva di Palmarola Ventotene – Castello e immersioni |
Eventi e Manifestazioni |
Turismo e ricettività |
Annunci Immobiliari |
Bacheca Annunci |
Informazioni Utili |
Le Nostre Rubriche |
Links Utili |
Cronaca
Tutte le notizie sui fatti accaduti nella nostra citta.
Politica
La vita politica e le news di Mercato S. Severino.
Calcio
Le news delle squadre presenti sul territorio.
Volley
La Rota Volley, formazione del campionato femminile serie B1
Altri sport
Non solo calcio... ma tanto e tanto altro sport.