Raccolta differenziata e Progetti innovativi sul territorio di Mercato S. Severino
![]() Perchè differenziare, Gli orari e le buste, I consigli, Il centro per l'ambiente e gli sconti, Sportello escoscambio |
![]() Energia e ambiente, Le azioni di piano, P.E.A.C. volume 1, 2, 3. |
![]() Tecnologie Innovative per la Pubblica Illuminazione. |
![]() La città del sole I Sistemi fotovoltaici Iniziativa intrapresa all'interno del Piano energetico ambientale. |
Articoli che riguardano il mondo dell'ambiente e il nostro territorio |
La raccolta differenziata |
La situazione complessiva della Provincia di Salerno per i rifiuti è tuttora difficile, se non, in certi momenti, tragica. Il Comune di Mercato S. Severino è però riuscito, grazie alla raccolta differenziata ed alla maturazione delle coscienze dei concittadini, a sfuggire alle situazioni di disagio che altri hanno vissuto in maniera decisamente drammatica. Sebbene il nostro Comune non ne abbia risentito , l’emergenza rifiuti continua però ad interessare la Regione e la nostra provincia, causando notevoli difficoltà a causa del non regolare funzionamento degli impianti. Per questo motivo occorre sempre mantenere alta l’attenzione e incrementare la raccolta differenziata che, come sappiamo, non è solo un momento civico, ma uno strumento utile per non aumentare i costi. Ed è allora sempre necessario collaborare in maniera fattiva, con un impegno costante e quotidiano. Anche perché giungono segnalazioni relative al mancato rispetto delle modalità di conferimento dei rifiuti, e questa superficialità provoca non poche conseguenze di natura di igienico-sanitaria. Non mancano, infatti, in diverse zone dei centri abitati, sacchetti che vengono abbandonati durante tutto l’arco della giornata con accumuli nei pressi delle campane del vetro o in altri punti. Si tratta di episodi che, di fatto, trasformano i siti di accumulo in piccole discariche che deturpano il decoro della nostra cittadina. Ma i rifiuti continuano ad essere abbandonati anche nelle strade periferiche, lungo i cigli delle strade che conducono alle frazioni, procurando uno spettacolo spiacevole alla vista. Il suggerimento è però sempre lo stesso sacrificando un pò del nostro tempo, impegniamoci a differenziare in maniera ordinata e capillare i rifiuti. E’ buona abitudine che deve rientrare per tutti noi tra i gesti consueti che compiamo durante la giornata: saremo così protagonisti di una soddisfacente raccolta differenziata dei rifiuti. Inoltre se si riduce la raccolta dei materiali riciclabili (carta, vetro, alluminio e banda stagnata) e dei rifiuti organici (da trasformare in compost) da recuperare con la differenziazione, ci sono minori entrate per il Comune a causa della diminuzione dei proventi derivanti delle vendita degli stessi. Di conseguenza si registra un maggiore costo del servizio per il conseguente aumento delle quantità indifferenziate da smaltire. (sacco nero). Ancora il mancato rispetto dei giorni e degli orari di conferimento dei sacchi relativi alle diverse frazioni di rifiuti comporta un aumento dei costi per la pulizia, poiché il personale deve essere sempre impegnato per un maggior numero di ore al fine di mantenere sempre pulite le strade ed evitare pericoli di natura igienico-sanitaria. Ed è evidente che i maggiori costi del servizio comportano aumenti delle bollette a carico di tutti noi. Occorre quindi:
Tanto anche per evitare le sanzioni a carico di chi non rispetta le modalità stabilite e che vengono accertate intensificando i controlli . la raccolta differenziata, oltre ad essere una significativa scelta di civiltà, rappresenta il modo migliore per salvaguardare l’ambiente. Ecco perché occorre un impegno quotidiano. |
Eventi e Manifestazioni |
Turismo e ricettività |
Annunci Immobiliari |
Bacheca Annunci |
Informazioni Utili |
Le Nostre Rubriche |
Links Utili |
Cronaca
Tutte le notizie sui fatti accaduti nella nostra citta.
Politica
La vita politica e le news di Mercato S. Severino.
Calcio
Le news delle squadre presenti sul territorio.
Volley
La Rota Volley, formazione del campionato femminile serie B1
Altri sport
Non solo calcio... ma tanto e tanto altro sport.